World Radio Day 2025: Presentazione ufficiale a Sanremo il 13 febbraio

World Radio Day 2025: Presentazione ufficiale a Sanremo il 13 febbraio
Durata della lettura: 1 Minuto

Il 13 febbraio 2025, alle ore 17:50, presso la Sala Stampa “Lucio Dalla” del Palafiori di Sanremo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del World Radio Day 2025, il più grande evento dedicato alla radio in Italia, organizzato da Radiospeaker.it.

Un’anteprima esclusiva durante la settimana del Festival di Sanremo

La conferenza stampa del World Radio Day 2025 si svolgerà in una cornice d’eccezione: nel cuore della settimana del Festival di Sanremo. Questa scelta strategica permette di valorizzare al massimo l’evento e garantire una maggiore partecipazione di giornalisti e professionisti del settore radiofonico.

Una data speciale per evitare sovrapposizioni

Mentre la giornata internazionale della radio istituita dall’UNESCO cade il 13 febbraio, l’evento principale del World Radio Day 2025 si terrà il 20 febbraio presso il Talent Garden Calabiana di Milano. Questo spostamento permette di evitare la concomitanza con il Festival di Sanremo e favorire la partecipazione di un pubblico più ampio.

Dettagli della conferenza stampa a Sanremo

L’incontro del 13 febbraio sarà moderato da Umberto Labozzetta e vedrà la partecipazione di Giorgio d’Ecclesia, promotore dell’evento. Tra gli ospiti attesi ci sarà anche Savino Zaba, celebre conduttore di Rai Radio, che sarà protagonista anche dell’evento del 20 febbraio a Milano. L’accesso alla conferenza sarà riservato ai giornalisti accreditati presso la Sala Stampa radio e TV “Lucio Dalla”.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della radio

Il World Radio Day 2025 si preannuncia un evento straordinario per il mondo radiofonico italiano, con un programma ricco di incontri, dibattiti e celebrazioni. La conferenza stampa di Sanremo segna l’inizio di un percorso che culminerà a Milano il 20 febbraio, offrendo un’occasione unica per celebrare la radio e il suo impatto sulla comunicazione.

Photo credits Radio Speaker


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.