Vulva Forum 2024 a Napoli: Congresso Medico Nazionale sulla Salute Intima della Donna

Vulva Forum 2024 a Napoli: Congresso Medico Nazionale sulla Salute Intima della Donna
Durata della lettura: 2 Minuti

Il 15 e 16 novembre 2024 Napoli ospiterà il Vulva Forum, un congresso medico di rilevanza nazionale dedicato alla salute intima femminile. Giunto alla sua settima edizione, l’evento si terrà presso l’Hotel Excelsior e riunirà oltre 70 ginecologi, dermatologi e specialisti da tutta Italia. Organizzato dalla dottoressa Paola Salzano, ginecologa e presidente del Congresso, il forum vedrà la collaborazione di esperti come Alessandra Graziottin e Pietro Lippa, per affrontare una gamma di tematiche di grande attualità in ambito ginecologico e dermatologico.

Focus sulla Multidisciplinarietà e Integrazione Clinica

Il Vulva Forum si distingue per un approccio multidisciplinare, con l’obiettivo di integrare le competenze di vari specialisti per offrire una visione clinica completa e aggiornata. Gli esperti esploreranno le patologie vulvari e le comorbilità, che spesso comprendono problematiche vaginali, vescicali e sistemiche. Il congresso rappresenta quindi un’occasione per approfondire la fisiopatologia, la diagnostica e le nuove terapie per il trattamento delle condizioni ginecologiche più comuni e delicate, mirate a migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Tematiche Principali e Sessioni di Approfondimento

Il forum prevede interventi innovativi su temi emergenti, con un programma strutturato in sessioni multiple che permetteranno ai 300 partecipanti di seguire approfondimenti specifici su:

  • Microbioma vaginale e vulvare: ruolo e cambiamenti del microbioma lungo l’arco della vita femminile.
  • Vulvodinia e dolore cronico: esplorazione di nuove terapie e approcci clinici per trattare il dolore vulvare.
  • Terapia ormonale sostitutiva: gestione degli squilibri endocrini legati alla menopausa e alla salute riproduttiva.
  • Problemi ginecologici quotidiani: analisi di casi clinici e ripensamento diagnostico e terapeutico per situazioni ginecologiche comuni.
  • Infezioni sessualmente trasmissibili: prevenzione e trattamento delle infezioni nell’ottica della salute intima.

Inaugurazione e Introduzione al Congresso

La giornata inaugurale sarà aperta dal prof. Luigi Terracciano, primario di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale San Paolo di Napoli. Uno dei momenti salienti sarà la presentazione del “Percorso Rosa”, un progetto attivo da 15 anni contro la violenza domestica e sessuale, realizzato presso l’Ospedale San Paolo e guidato dalla psicologa Maria Grazia Vinti e dal ginecologo Alessandro Resta. Questo progetto ha offerto sostegno a numerose donne vittime di violenza, e il Vulva Forum rappresenta l’occasione per fare il punto sui progressi compiuti e sulle sfide ancora presenti.

Tour Storico-Culturale di Napoli per i Partecipanti

Il programma sociale del congresso prevede tour guidati tra arte e scienza nel cuore di Napoli, con visite presso siti storici come l’Ospedale della SS. Annunziata, la Ruota degli Esposti, la Cappella di San Gennaro e la Sala del Lazzaretto. Un’iniziativa che permette ai partecipanti di esplorare la ricca storia medica della città, facendo del Vulva Forum non solo un evento scientifico, ma anche culturale e di valorizzazione del territorio.

Vulva Forum, un punto di riferimento

Il Vulva Forum è un appuntamento fondamentale per tutti i professionisti della salute intima femminile, impegnati nella cura e nel miglioramento della qualità della vita delle donne. Grazie alla visione clinica integrata e alla collaborazione tra esperti, il congresso si propone come un punto di riferimento per l’aggiornamento e il confronto sulle più recenti innovazioni in ginecologia, dermatologia e salute sessuale.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Pasquale Equestre

Scrive articoli di food&beverages, eventi e tutto quanto fa cultura per passione. Sommelier AIS che collabora con noi anche nella scelta dei vini proposti in abbinamento al sano cibo italiano. Ogni volta che scrive un nuovo articolo, si immerge completamente nel tema, cercando di trovare i dettagli più interessanti e curiosi da condividere con i suoi lettori.