VitignoItalia 2025: Il salone dei Vini Italiani torna a Napoli con un respiro sempre più internazionale

VitignoItalia 2025: Il salone dei Vini Italiani torna a Napoli con un respiro sempre più internazionale
Durata della lettura: 1 Minuto

Dal 11 al 13 maggio alla Stazione Marittima di Napoli, oltre 200 cantine e buyers da tutto il mondo per un evento business-oriented

Un evento imperdibile per gli amanti del vino e gli operatori del settore

VitignoItalia 2025 si prepara a conquistare Napoli e il cuore degli appassionati del buon vino italiano. Dal 11 al 13 maggio, la Stazione Marittima di Napoli si trasformerà nel cuore pulsante dell’enologia tricolore, ospitando oltre 200 cantine, consorzi territoriali, 2.000 etichette in degustazione e una selezione di buyers internazionali provenienti da Europa, Regno Unito e Scandinavia.

Focus sul business: incontri con buyer, webinar e partnership strategiche

La manifestazione punta con forza sulla dimensione business-oriented. In collaborazione con ICE (Italian Trade Agency), è previsto un webinar formativo dedicato alle strategie di internazionalizzazione verso i mercati del Regno Unito e della Scandinavia. Tra i relatori, i trade analyst Granit Feneri e Claudio Povero. Inoltre, sarà presente UniCredit come partner storico, affiancata per la prima volta da Multicedi, colosso della distribuzione nel Centro-Sud Italia.

Un viaggio tra i grandi territori del vino italiano

L’edizione 2025 vede una forte rappresentanza delle cantine campane, sostenute dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania. Non mancheranno eccellenze da Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Toscana, Sicilia e Puglia. Tra le presenze più attese, i Consorzi del Conegliano Valdobbiadene DOCG, DOC Friuli, Vesuvio, Irpinia, Enoteca Regionale Calabria e IRVO Sicilia.

VitignoItalia: da quasi 20 anni il punto di riferimento del vino italiano

Con un format che unisce degustazioni, incontri B2B e cultura del vino, VitignoItalia si conferma come una delle manifestazioni più autorevoli nel panorama nazionale, con l’ambizione di aprire sempre più le porte ai mercati esteri e offrire nuove opportunità alle imprese vitivinicole italiane.

Vitignoitalia 2024, appuntamento imperdibile per i professionisti e gli amanti del vino di qualità

Anteprima VitignoItalia 2024: Napoli si prepara ad accogliere oltre 100 cantine e 500 etichette


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Pasquale Equestre

Scrive articoli di food&beverages, eventi e tutto quanto fa cultura per passione. Sommelier AIS che collabora con noi anche nella scelta dei vini proposti in abbinamento al sano cibo italiano. Ogni volta che scrive un nuovo articolo, si immerge completamente nel tema, cercando di trovare i dettagli più interessanti e curiosi da condividere con i suoi lettori.