La Comunicazione del Vino nel tuo ristorante, come affrontarla
Posted in Social Media Marketing Tutto Vino

La Comunicazione del Vino nel tuo ristorante, come affrontarla

La comunicazione del vino in un ristorante richiede conoscenza, passione e coinvolgimento con il cliente. È essenziale conoscere i vini offerti, offrire consigli personalizzati, presentare il vino in modo dettagliato ma accessibile, e creare un’esperienza sensoriale e emotiva per il cliente. Ascoltare le preferenze del cliente è fondamentale per offrire un servizio personalizzato e soddisfacente.

Leggi tutto
Posted in Tutto Vino

Percoca nel vino – ricetta cult napoletana dell’estate

Percoca nel vino – ricetta cult napoletana dell’estate. Vino con la Percoca, la Sangria Napoletana PERCOCA e il VINO A Napoli e provincia, il vino con le percoche è un classico.  Qualcuno la chiama “la sangria napoletana” e secondo molti trova origine durante la dominazione spagnola della città. Due gli…

Leggi tutto
Il carciofo è difficile da abbinare ai vini
Posted in Tutto Vino

Il carciofo, meglio con il vino o la birra?

Il carciofo, meglio con il vino o la birra? Il carciofo è difficile da abbinare ai vini, colpa della cinarina: una molecola amara che “disattiva” i recettori del dolce presenti sulla lingua, facendo prevalere il sapore del carciofo. Per contrasto, il primo sorso di vino fa percepire ogni alimento come…

Leggi tutto
Vino Aglianico dal cuore dell’Irpinia
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Vino Aglianico dal cuore dell’Irpinia

L’Aglianico è il RE dei vitigni campani e del Sud Italia, regalando vini che reggono il confronto con quelli più blasonati del Nord Italia. L’Aglianico si può produrre in tutta la Campania ma trova la sua terra d’elezione nell’intero territorio della provincia di Avellino. Il vino ha un colore rosso…

Leggi tutto