Anteprima VitignoItalia 2024: Napoli si prepara ad accogliere oltre 100 cantine e 500 etichette
Posted in Eventi Tutto Vino

Anteprima VitignoItalia 2024: Napoli si prepara ad accogliere oltre 100 cantine e 500 etichette

Anteprima VitignoItalia torna a Napoli lunedì 25 novembre, dalle 15.00 alle 21.30, presso l’Hotel Excelsior di Via Partenope 48, Lungomare Caracciolo, per un evento imperdibile dedicato ai migliori vini campani e ai grandi terroir italiani. Con 500 etichette e oltre 100 cantine presenti, questa manifestazione promette una giornata all’insegna delle degustazioni di alto livello e degli incontri con produttori di spicco del panorama enologico nazionale.

Leggi tutto
Cilento DOC, un vanto dei prodotti tipici cilentani
Posted in Tutto Vino

Cilento DOC, un vanto dei prodotti tipici cilentani

La Cilento DOC è una denominazione che si trova sui terreni collinari in una vasta zona della provincia di Salerno, dove maturano le uve che concorrono alla produzione di quattro tipi di vino: Rosso, Rosato, Bianco, Aglianico, Fiano. Rosso Ottenuto dalle uve dei vitigni Aglianico, Piedirosso, Barbera,con l’eventuale aggiunta (massimo 10%) di quelle di…

Leggi tutto
Falerno del Massico, vini tra miti e realtà
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Falerno del Massico, vini tra miti e realtà

Falerno del Massico, il vino più noto, apprezzato e costoso dell’antichità. Infatti gli antichi romani usavano conservarlo in anfore chiuse da tappi muniti di targhette (pittacium) che ne garantivano l’origine e l’annata. Si può considerare il primo D.O.C. dell’enologia mondiale. Il vino Falerno, oggi, è senza dubbio, una delle perle…

Leggi tutto
Catalanesca del Monte Somma, un vino secolare
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Catalanesca del Monte Somma, un vino secolare

La Catalanesca deve il suo nome alla sua origine geografica: fu importata qui in Campania dalla Catalogna, da Alfonso I d’Aragona nel XV secolo e impiantato sulle pendici del Monte Somma. Il Monte Somma è nel territorio tra Somma Vesuviana e Terzigno. Un’uva insolita che negli ultimi è stata capace…

Leggi tutto