Internazionali BNL d’Italia 2025: Il Grande Evento di Tennis Torna a Roma
Posted in Sport Tennis

Internazionali BNL d’Italia 2025: Il Grande Evento di Tennis Torna a Roma

Gli Internazionali BNL d’Italia 2025, uno dei tornei di tennis su terra rossa più prestigiosi al mondo, tornano nella splendida cornice del Foro Italico di Roma per la loro 82ª edizione. Questo appuntamento imperdibile porterà nella capitale italiana i migliori tennisti del circuito ATP e WTA, offrendo agli appassionati due settimane di sfide spettacolari….

Leggi tutto
Foto del cantante Bresh - Sanremo 2025
Posted in Notizie Musicali Speciale Sanremo

Bresh: Dalla Liguria a Sanremo 2025

Andrea Brasi, conosciuto artisticamente come Bresh, nasce il 28 giugno 1996 a Lavagna, in provincia di Genova. Cresciuto a Bogliasco, un piccolo comune ligure, Bresh inizia il suo percorso musicale giovanissimo. Nel 2012, a soli 16 anni, pubblica il suo primo mixtape intitolato “Cambiamenti”, realizzato in collaborazione con G Pillola….

Leggi tutto
Posted in News Principale

Forme di vita in una roccia di due miliardi di anni fa

Microrganismi all’interno di un’antica roccia vulcanica del Sud Africa potrebbero rappresentare le forme primordiali di vita sulla Terra. La notizia arriva da una ricerca condotta da Yohey Suzuki della Graduate School of Science presso l’Università di Tokyo. Il team ha prelevato un campione lungo 30 centimetri da circa 15 metri…

Leggi tutto
Secondo i ricercatori del Janelia Research Campus e del California Institute of Technology conoscere i neuroni e i circuiti che determinano uno stato aggressivo persistente nei moscerini della frutta potrebbe aiutare a capire come il cerv
Posted in News

L’importanza dei moscerini della frutta nello studio del cervello

Secondo i ricercatori del Janelia Research Campus e del California Institute of Technology conoscere i neuroni e i circuiti che determinano uno stato aggressivo persistente nei moscerini della frutta potrebbe aiutare a capire come il cervello umano prende le decisioni e a studiarne il comportamento, compresi quelli che possono verificarsi…

Leggi tutto
Posted in Principale Salute

Cancro: proteine ​​“spia” potrebbero segnalarlo sette anni prima della diagnosi

Cancro: proteine ​​“spia” potrebbero segnalarlo sette anni prima della diagnosi

Leggi tutto
Posted in Salute

Obesità: creata la prima terapia genica

Una cura innovativa potrebbe segnare la svolta nel trattamento dell’obesità. La terapia, messa a punto dalla Washington University, sfrutta un virus inattivato per trasportare nelle cellule copie aggiuntive del gene fat-1, che converte i grassi cattivi in buoni. Protagonisti dello studio i topi nei quali il virus, oltre a convertire…

Leggi tutto
Pompei: nuova luce sulla popolazione grazie al DNA antico
Posted in Cultura

Pompei: nuova luce sulla popolazione grazie al DNA antico

E se vi dicessero che la storia di Pompei è leggermente diversa da come la conosciamo? Che la collocazione dei calchi, in realtà, non è un criterio attendibile per stabilire relazioni di parentela? Sono alcune delle domande a cui hanno cercato di rispondere Alissa Mittnik e Davide Reich dell’Università di…

Leggi tutto
Posted in Salute

Il morbo di Crohn: uno studio sull’importanza dell’alimentazione

Un team di ricercatori dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ha valutato gli effetti della dieta sulla salute del microbiota intestinale nei pazienti affetti dal morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica che interessa diverse parti dell’intestino (ileo, colon o entrambi). Lo studio, guidato da Stefano Levi Mortera, ha coinvolto 41…

Leggi tutto
Posted in Omniadigitale

Due buchi neri supermassicci all’interno di un’immensa nube di gas

Buchi neri e galassie ci permettono da sempre di approfondire la nostra conoscenza dell’universo. La loro attività, spesso, origina immagini affascinanti al telescopio e ci permette, infine, di conoscere meglio il mondo stellare. La scoperta, capitanata dalla Nasa, getta luce su uno scenario inedito, inizialmente scambiato dagli astronomi per una…

Leggi tutto
Posted in Omniadigitale Principale

Cervello dei ragazzi invecchiato di quattro anni a causa del Covid

La notizia arriva da una ricerca dell’University of Washington di Seattle che ha rilevato un assottigliamento eccessivo della corteccia cerebrale, lo strato esterno di tessuto nel cervello, di 160 adolescenti dai 9 ai 17 anni. La causa? Pandemia e lockdown che hanno comportato una restrizione alle relazioni sociali e ne…

Leggi tutto