Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: napoli
Alberto Angela ancora su Rai1 con “Meraviglie, la penisola dei tesori”
Dopo l’enorme successo di Stanotte a… Napoli , serata evento straordinaria quella di Natale con Alberto Angela andata in onda su Rai1, parte martedì 28 dicembre, alle 21.25 su Rai1, la quarta edizione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”.
Articoli Correlati
Stanotte a… Napoli – puntata straordinaria dedicata alla città partenopea
Stanotte a… Napoli , serata evento straordinaria quella di ieri sera con Alberto Angela andata in onda su Rai1 alle 21.25. Alberto Angela con la sua troupe si sono mossi nei vicoli della città di Napoli alla scoperta di Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, il Teatro San…
Pulcinella Film Festival: attesa per Ron Moss ad Acerra
Dal 13 al 19 dicembre Acerra si anima per accogliere la 6^ edizione del Pulcinella film Festival. Oltre 60 eventi e 200 artisti si susseguiranno nella città durante tutta la settimana.
San Gregorio Armeno, l’antico borgo a Napoli tra storie e curiosità
L’antica stradina di San Gregorio Armeno, risalente all’età greco-romana, si trova nel cuore di Napoli tra via dei Tribunali e la famosa Spaccanapoli.
La Finestrella più famosa al Mondo nella poesia di Salvatore di Giacomo
“A Marechiaro c’è stà nà fenest’ “che si affaccia su tutto il golfo di Napoli”.
La leggenda di Castel dell’Ovo
La leggenda di Castel dell’Ovo che fu fondato dai Cumani nel 680 a.C. sull’isolotto di Megaride. Proprio dove approdò il corpo senza vita della famosa sirena Partenope.
Il Castel dell’Ovo, che ammiriamo ai nostri giorni, risale alle ultime modifiche avvenute in epoca normanna.
La struttura, rappresenta, una delle rare testimonianze di architettura romanica a Napoli.
Lido Mappatella, la spiaggia libera sul lungomare di Napoli
Lido Mappatella è uno dei lidi più famosi di Napoli ma anche quello più caratteristico e pittoresco, sul lungomare Caracciolo. Al momento è l’unica spiaggia nel cuore della città partenopea che è balneabile, in attesa che quella di Bagnoli venga bonificata. Mappatella da dove deriva La parola Mappatella deriva da…
Museo di Pietrarsa, il più importante museo ferroviario in Italia
Il Museo Nazionale Ferroviario Il Museo, è ubicato in Traversa Pietrarsa ai confini tra il quartiere di S. Giovanni a Teduccio e la città di Portici (NA). Con l’acquisto del biglietto d’ingresso pari al costo di due caffè al bar, si entra in un mondo fantastico e ricco di storia….
Articoli Correlati
G20 a Napoli: Approvato il comunicato G20 ambiente
G20 a Napoli – COMUNICATO STAMPA Napoli, 22 luglio 2021 – Dopo mesi di preparazione, settimane di negoziato e una no stop di due giorni, è stato approvato il comunicato G20 ambiente, il primo della due giorni napoletana.Grande gioia da parte di tutti i delegati dei venti e più Paesi…
Articoli Correlati
Bagno Elena – il lido più amato dalle famiglie di Napoli
Bagno Elena è il lido più amato dalle famiglie partenopee e si trova alle pendici della collina di Posillipo. Una grande spiaggia adatta ai bambini ma ha anche uno spazio solarium dal quale si ha un panorama mozzafiato. Uno stabilimento balneare molto antico e conosciuto da tutti, risale al 1840,…