Vangelo e Meditazione di Don Giacomo Equestre
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione Solennità M. SS MADRE DI DIO – ANNO A

Vangelo e Meditazione Solennità MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO – 1 GENNAIO – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre Vangelo I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù. Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 In quel tempo, [i pastori]…

Leggi tutto
SACRA FAMIGLIA - 29 DICEMBRE – ANNO A
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della Solennità SACRA FAMIGLIA – ANNO A

Vangelo e Meditazione della Solennità SACRA FAMIGLIA – 29 DICEMBRE – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre. Prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto. Dal Vangelo secondo Matteo 2,13-15.19-23  I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a…

Leggi tutto
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione Solennità NATALE DEL SIGNORE – ANNO A

Vangelo e Meditazione Solennità NATALE DEL SIGNORE – 25 DICEMBRE – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre. Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il…

Leggi tutto
Vangelo e Meditazione della IV domenica di Avvento
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della IV DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A

Vangelo e Meditazione della IV DOMENICA DI AVVENTO – 22 DICEMBRE – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre. Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide. Dal Vangelo secondo Matteo 1, 18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe,…

Leggi tutto
II DOMENICA DI AVVENTO - 15 DICEMBRE – ANNO A
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della II^ DOMENICA DI AVVENTO-ANNO A

Vangelo e Meditazione della II^ DOMENICA DI AVVENTO-ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre Dal Vangelo secondo Matteo 11,2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o…

Leggi tutto
De Benedictis F. M. (1820 ca.), Dipinto Immacolata Concezione
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della solennità IMMACOLATA–ANNO A

Vangelo e Meditazione della solennità IMMACOLATA CONCEZIONE – 8 DICEMBRE – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce. Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a…

Leggi tutto
carlo_buccirosso al teatro magic vision di casalnuovo
Posted in Teatro

Al Magic Vision in scena “la rottamazione di un italiano perbene” con Buccirosso

Al Teatro Magic Vision “la rottamazione di un italiano perbene” scritto diretto ed interpretato da Carlo Buccirosso Martedì 17 dicembre alle 20.45 al Teatro “Magic Vision” di Casalnuovo di Napoli va in scena Carlo Buccirosso con “La rottamazione di un italiano perbene”, tratto da “Il miracolo di Don Ciccillo”, scritto…

Leggi tutto
Vangelo I DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della I DOMENICA DI AVVENTO–ANNO A

Vangelo e Meditazione della I DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre Presero il figlio amato, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna. Dal Vangelo secondo Matteo 24,37-44 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà…

Leggi tutto
gas radon principale causa di tumore al polmone
Posted in Economia

Gas Radon, principale causa di tumore al polmone dopo il fumo

Nuovo obbligo per le imprese Campane: La misurazione del Gas radon Il Radon è un gas radioattivo immesso nell’aria proveniente dal decadimento dell’uranio presente nelle rocce ed è considerato il contaminante radioattivo più pericoloso negli ambienti chiusi in quanto è la principale causa di tumore al polmone dopo il fumo.  I…

Leggi tutto
Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno.
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Vangelo e Meditazione della XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – ANNO C – SOLENNITÀ a cura di Don Giacomo Equestre Dal Vangelo secondo Luca 23, 35-43 In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano…

Leggi tutto