Rkomi torna a Sanremo 2025 con “Il ritmo delle cose”

Rkomi torna a Sanremo 2025 con "Il ritmo delle cose"
Durata della lettura: 1 Minuto

Dopo il successo di Insuperabile nel 2022, Rkomi torna al Festival di Sanremo 2025 per interpretare il brano “Il ritmo delle cose”. Scopriamo insieme la carriera di questo artista poliedrico e il significato del suo nuovo progetto musicale.

Chi è Rkomi?

Rkomi, pseudonimo di Mirko Martorana, nasce a Milano nel 1994 e cresce nel quartiere popolare di Calvairate. Avvicinatosi al rap grazie al fratello maggiore, abbandona presto gli studi e si dedica a vari lavori, senza mai perdere la passione per la musica.

L’ascesa nella scena rap italiana

Nel 2016, con l’EP Dasein Sollen, Rkomi si fa notare all’interno della Generazione 2016, un collettivo di artisti emergenti tra cui Sfera Ebbasta, Tedua, Ernia e Izi. Il successo esplode con l’album Io in Terra (2017), certificato disco di platino, che segna una svolta nella sua carriera.

Taxi Driver e il trionfo nelle classifiche

Dopo aver esplorato sonorità diverse con Dove gli occhi non arrivano (2019, 2x platino), Rkomi raggiunge l’apice con Taxi Driver (2021), un progetto che vanta collaborazioni con artisti come Mahmood, Elodie, Gazzelle e Sfera Ebbasta. Con oltre 30 dischi di platino, diventa l’album più venduto del 2021 e il secondo nel 2022.

Sanremo, X Factor e No Stress

Nel 2022 debutta a Sanremo con Insuperabile, seguito da un tour di grande successo. Nello stesso anno è giudice a X Factor, portando alla vittoria i Santi Francesi. Nel 2023, insieme a Irama, pubblica No Stress, un album sperimentale che si distacca dalle logiche commerciali.

Il ritorno a Sanremo 2025 con “Il ritmo delle cose”

Dopo un periodo di pausa, Rkomi torna a Sanremo con “Il ritmo delle cose”, un brano che promette di stupire il pubblico. La sua partecipazione è stata annunciata da Carlo Conti, e in attesa del festival, l’artista ha già pubblicato il singolo “Odio, quindi sono”, una critica al ruolo dell’odio nella società moderna.

Con una carriera ricca di successi e una continua evoluzione artistica, Rkomi è pronto a lasciare il segno anche a Sanremo 2025. Non resta che attendere il palco dell’Ariston per scoprire l’energia di “Il ritmo delle cose”!


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.