Alex Giordano, pioniere italiano della rete, è considerato uno dei principali esperti di Social Innovation, Agritech e Digital Transformation applicata al settore agroalimentare. È fondatore di Ninjamarketing ed è stato consulente di brand importanti come TIM, Google, Chicco, Tiscali, MTV, Diesel, Fiat, Cantine Antinori e molti altri sui temi della trasformazione digitale.
È professore associato di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Giustino Fortunato e docente di Marketing e Trasformazione Digitale 4.0 presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II di Napoli, dove è responsabile scientifico del SocietingLAB, centro di ricerca-azione, divulgazione e facilitazione per la trasformazione digitale.
È il fondatore di Rural Hub, primo incubatore di innovazione dedicato all’agricoltura nelle aree rurali e interne, e attraverso il progetto Rural Hack lavora alla diffusione dell’agritech per facilitare l’applicazione delle tecnologie 4.0 alle produzioni agricole di qualità caratteristiche del made in Italy.
Autore di vari libri, tra i quali Marketing Non Convenzionale (Sole24Ore, 2007), Societing Reloaded (Egea, 2013), Societing 4.0: Oltre il marketing, una via mediterranea per la trasformazione digitale al tempo della pandemia (Egea, 2021), FoodSystem 5.0: Agritech | Dieta Mediterranea | Comunità ed è anche curatore dell’edizione italiana del Libro Bianco sulla Innovazione Sociale. Scrive abitualmente per diverse testate giornalistiche come il Sole 24 Ore, La Repubblica, Italia Oggi e ora anche su Omnia Digitale.
Gli articoli di Alex Giordano
- Dieta Planetaria e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Riciclo e Riduzione degli Sprechi Alimentari nel Food System 5.0
- Allevamento Sostenibile e Impatto Ambientale nel Food System 5.0
- Agricoltura Urbana Verticale e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Economia Circolare e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Etichettatura Alimentare e Fiducia nel Food System 5.0
- Sostenibilità nelle Filiere alimentari nel Food System 5.0
- Forestazione Urbana: Benefici per Città Sostenibili e Resilienti
- Commercio Equo e Solidale e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Educazione Alimentare e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Filiera Corta e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Agroecologia e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Impronta Idrica in Agricoltura e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Biomimesi in Agricoltura e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Innovazione Tecnologica in Agricoltura Sostenibile
- Sovranità Alimentare Indigena e Biodiversità nel Food System 5.0
- Resilienza Alimentare nelle Comunità Rurali nel Food System 5.0
- Economia Circolare in Agricoltura e nel Food System 5.0
- Food Policy Urbana: Sostenibilità e Resilienza nel Food System 5.0
- Acquaponica e Produzione Sostenibile nel Food System 5.0
- Sicurezza Alimentare Urbana e Resilienza nel Food System 5.0
- Allevamento Rigenerativo e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Nutrizione Rigenerativa e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Filiera Agroalimentare Trasparente e Qualità nel Food System 5.0
- Sovranità Alimentare e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Agroforestazione e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Biotecnologia Sostenibile e Innovazione nel Food System 5.0
- Educazione Alimentare per i Giovani nel Food System 5.0
- Dietoterapia e Salute nel Food System 5.0
- Alimentazione Resiliente e Sicurezza Alimentare nel Food System 5.0
- Orticoltura Sostenibile: Resilienza e Sostenibilità
- Food Hubs e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Economia Circolare nel Sistema Alimentare per il Food System 5.0
- Carbon Farming nel Food System 5.0
- Piante Perenni e Sostenibilità in Agricoltura nel Food System 5.0
- Foreste Alimentari e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Filiere Corte e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Nutraceutica e Salute nel Food System 5.0
- Economia Rigenerativa e Sostenibilità in Agricoltura nel Food System 5.0
- Gestione Sostenibile dell’Acqua e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Etichette Alimentari Trasparenti e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Agricoltura Urbana e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Sistemi Agroforestali e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Permacultura e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Biomimetica e sostenibilità in agricoltura nel Food System 5.0
- Innovazione sociale in agricoltura
- Filiera Trasparente e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Sistemi agroalimentari resilienti nel Food System 5.0
- Agricoltura di precisione e sostenibilità
- Agricoltura Biodinamica e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Food literacy e sostenibilità nel food system 5.0
- Fattorie urbane e sostenibilità nel Food System 5.0
- Alleanze Alimentari Locali e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Pratiche Agricole Tradizionali e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Sovranità dei Semi e Biodiversità nel Food System 5.0
- Agroecologia e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Economia Circolare e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Cooperative Agricole: Sostenibilità e Innovazione nel Food System 5.0
- Banche dei Semi e Biodiversità nel Food System 5.0
- Cibo a Chilometro Zero e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Filiera Corta e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Sovranità Alimentare e Resilienza nel Food System 5.0
- Agricoltura Rigenerativa e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Biodiversità Agricola: Fondamento di Sostenibilità nel Food System 5.0
- Politiche Alimentari Locali e Sostenibilità nel Food System 5.0
- Economia circolare e dieta mediterranea nel Food System
- IoT in agricoltura: efficienza e sostenibilità nel Food System 5.0
- Blockchain e trasparenza nella filiera alimentare
- Dieta mediterranea e sostenibilità nel Food System 5.0
- Food System 5.0: Un futuro sostenibile del cibo
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .