
Si è conclusa con un trionfo la settima edizione del Premio Il Sognatore, organizzato dal giornale Lo Strillo con il patrocinio morale del Comune di Napoli. L’evento si è svolto il 28 marzo 2025 nella storica e affascinante Sala Bianca di Villa Domi, una location d’eccezione gestita con professionalità da Domenico Contessa.
Durante la serata, condotta dai giornalisti Anna Maria Ghedina e Antonio D’Addio, coadiuvati dal talentuoso Nicola Coletta, sono stati assegnati sei premi a personalità di spicco che, con la loro passione e dedizione, hanno trasformato i propri sogni in realtà:
- Jessica Aiello: danzatrice, coreografa e attrice, nota per la sua partecipazione a musical e fiction di successo.
- Simone Testa: chef di Punto Nave, rinomato per la sua capacità di trasportare i clienti in un viaggio sensoriale unico.
- Gianfranco Paglia: Tenente Colonnello e Medaglia d’Oro al Valor Militare, premiato nella sezione dedicata a Mimì De Simone.
- Gerry Danesi: avvocato e Console Onorario della Repubblica del Nicaragua, impegnato nel sociale con l’Associazione Alma Mundi.
- Stefano Buttafuoco: giornalista Rai e ideatore del format “Il Cacciatore di Sogni”, dedicato all’inclusione.
- Antonello Perillo: vicedirettore nazionale della Tgr Rai, noto per aver curato trasmissioni di grande rilievo.
Un commovente omaggio è stato dedicato a Pietrangelo Gregorio, pioniere della televisione privata a Napoli e fondatore di Canale 21. La menzione speciale alla memoria è stata ritirata dall’attore Antonio Fiorillo e dal regista Franco De Gregorio.
La serata è stata arricchita da straordinarie esibizioni artistiche, tra cui:
- Il soprano Martina Bortolotti von Haderburg, che ha incantato con celebri arie liriche.
- La cantante Francesca Curti Giardina, accompagnata dal chitarrista Andrea Sensale.
- Il performer Armando Percuoco e il musicista Flavio Bennato, figlio di Eugenio Bennato e Pietra Montecorvino.
L’evento ha registrato una straordinaria partecipazione di personalità illustri tra cui artisti, giornalisti e imprenditori, confermando il prestigio del premio.
Partner del Premio Il Sognatore
Un sentito ringraziamento agli sponsor che hanno reso possibile la serata, tra cui Villa Domi, la Boutique Keave, la cooperativa del Golfo e il Mercato dei Fiori di Ercolano, Glemart Grafica e Stampa e molti altri.
Il Premio Il Sognatore si conferma un evento di riferimento per chi crede nei sogni e nell’eccellenza. L’appuntamento è già fissato per l’ottava edizione nel 2026!
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .