
Premio Ambasciatore del Sorriso 2025, un riconoscimento che unisce arte, cultura e sociale
Il Premio Ambasciatore del Sorriso torna per la sua dodicesima edizione, confermandosi come un evento di grande rilievo nel panorama artistico e sociale. Questo prestigioso riconoscimento celebra coloro che, attraverso il proprio impegno e talento, riescono a portare gioia e speranza nelle vite degli altri.
Un evento di prestigio nel cuore di Napoli
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l’evento si terrà nuovamente nel suggestivo Cortile del Maschio Angioino di Napoli, una location storica che conferisce un tocco di magia e solennità alla manifestazione. La segreteria organizzativa è già al lavoro per garantire un’edizione ricca di emozioni e novità.
Aperte le iscrizioni: un’opportunità per artisti e scuole
Il termine ultimo per partecipare al premio è fissato per luglio 2025. L’iniziativa è aperta a tutte le scuole d’Italia, offrendo una straordinaria opportunità di visibilità e riconoscimento. Il concorso accoglie artisti italiani anche dall’estero, permettendo loro di concorrere in diverse categorie artistiche:
- Poesia
- Fotografia
- Scultura
- Pittura
Un progetto nato dall’impegno sociale
Il Premio Ambasciatore del Sorriso è nato dall’idea dell’attore e scrittore Angelo Iannelli, noto come “l’Ambasciatore del Sorriso”, con la collaborazione dell’Associazione Vesuvius A.P.S. e del Comune di Napoli. L’evento si distingue per la sua forte valenza socio-culturale, tanto da ottenere il supporto di numerosi patrocini morali e l’adesione dei principali mass media.
Un tributo alle eccellenze che hanno fatto la storia
Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno il premio renderà omaggio a personaggi illustri che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura napoletana e nazionale. Tra le personalità ricordate in passato figurano Pino Daniele, Massimo Troisi, Eduardo De Filippo, Totò, Diego Armando Maradona e molti altri. L’organizzazione annuncerà tramite i social media il nome del personaggio a cui sarà dedicata questa edizione.
Come partecipare al Premio Ambasciatore del Sorriso 2025
Gli elaborati dovranno essere inviati alla segreteria dell’Associazione Vesuvius A.P.S. entro e non oltre il 31 luglio 2025. Il bando ufficiale è disponibile sulle pagine Facebook e Instagram alla voce Premio Ambasciatore del Sorriso.
Premio Ambasciatore del Sorriso 2025 – Un evento che emoziona e ispira
Il Premio Ambasciatore del Sorriso ha visto negli anni la partecipazione di personalità di spicco nei settori del sociale, cultura, spettacolo, giornalismo, cinema e sport. Grazie all’impegno dell’organizzazione e al supporto della comunità, l’evento è ormai considerato uno dei più rilevanti a livello nazionale per la sua valenza sociale. L’edizione 2025 si preannuncia altrettanto emozionante, con sorprese e momenti indimenticabili.
Non resta che attendere per scoprire chi saranno i prossimi Ambasciatori del Sorriso!
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .