La Nottata dei Capitoni a Porta Nolana
Posted in Eventi Fotografia

La Nottata dei Capitoni a Porta Nolana

La Nottata dei Capitoni a Porta Nolana, la tradizione con uno spettacolo da non perdersi. Dopo l’equinozio di dicembre che segna il periodo in cui le giornate iniziano ad allungarsi, a Napoli il ventitré dicembre, l’antivigilia di Natale, ha luogo la nottata più lunga e si celebra quella dei “Capitoni”…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e la Meditazione della XIX Domenica del T.O. – ANNO C

Vangelo e la Meditazione della XIX Domenica del Tempo Ordinario – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina… Dal Vangelo secondo Luca 12,32-48 In quel tempo,…

Leggi tutto
Fabrizio De André
Posted in Notizie Musicali

De Andrè – Non al denaro non all’amore né al cielo

Mentre nel mondo si alternano vicende come l’occupazione del congresso degli Stati Uniti, il campionato di calcio e il proseguo dell’emergenza sanitaria, ieri sera ascoltavo un album che non può che far riflettere sul senso di questo presente: Non al denaro non all’amore nè al cielo di Fabrizio De Andrè….

Leggi tutto
Posted in Cibo & Salute

Calura d’agosto – drink freschi e gustosi

Calura d’agosto – drink freschi e gustosi da abbinare agli aperitivi Non esagerate con l’alcol! Salve cari amici! Avete mai fatto caso al fatto che, ogni volta che si parla di cibo, mai si pone l’attenzione su cosa beviamo. In fondo cosa c’è di più buono di un bel drink…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XVIII Domenica del T.O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della XVIII Domenica del Tempo Ordinario – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede Dal Vangelo secondo Luca 12,13-21 In quel tempo,…

Leggi tutto
Posted in Poesia

Onde, figlie del mare

Onde, figlie del mare Porgo al mare i miei più reconditi pensieri che esso mi custodirà gelosamente più sinceramente di un amico fidato Onde che s’infrangono sulla battigia, accarezzate e sospinte dalle braccia del vento, sollevate dalle correnti dei fondali che accompagnano i soffi di Eolo in un sinolo parallelo…

Leggi tutto
Le Donne Giraffa
Posted in Fotografia Viaggi

La verità sulle Donne Giraffa in Thailandia

Fuggite dal Myanmar da un regime militare che aveva tolto loro la libertà, le donne giraffa (denominate cosi) e rifugiate in Thailandia continuano ad essere imprigionate, dagli anelli di ottone al collo. La loro prigione è formata da anelli di ottone, che gli viene fatto indossare all’età di 5 anni…

Leggi tutto
Posted in Eventi Teatro

Minolli e Rostocchi, ovvero omaggio a Massimo Troisi

Anche Casalnuovo ricorda Massimo Troisi nel 25° anniversario dalla sua scomparsa. Si è svolta infatti nei giorni scorsi, nel piccolo ma accogliente teatro S. Domenico Savio situato nella chiesa dell’Annunziata a Licignano, una serata per omaggiare l’indimenticabile attore. Un gruppo teatrale creato per l’occasione, proveniente da diverse compagnie amatoriali del…

Leggi tutto
Liberismo Economico
Posted in Economia

Liberismo economico e Libertà

Storicamente il padre del liberismo economico (anche se per l’epoca in cui è vissuto non possiamo ancora parlare di vere e proprie scienze economiche) viene riconosciuto in Adamo Smith. Questo filosofo ed economista scozzese, che tanto gli studenti di scienze sociali sentono e risentono nei discorsi dei professori nelle grandi…

Leggi tutto
Catalanesca del Monte Somma, un vino secolare
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Catalanesca del Monte Somma, un vino secolare

La Catalanesca deve il suo nome alla sua origine geografica: fu importata qui in Campania dalla Catalogna, da Alfonso I d’Aragona nel XV secolo e impiantato sulle pendici del Monte Somma. Il Monte Somma è nel territorio tra Somma Vesuviana e Terzigno. Un’uva insolita che negli ultimi è stata capace…

Leggi tutto