Cerca in OMNIADIGITALE
Peppe Barra in scena a Scampia con”Pierino e il Lupo”
Peppe Barra in scena a Scampia con “Pierino e il Lupo” Domenica 2 ottobre nell’auditorium dell’istituto “Galileo Ferraris” per la rassegna “Il progresso attraverso la cultura” organizzata da ANCEM – Associazione Napoli Capitale Europea della Musica.
Articoli Correlati
Chianti Classico Collection, a Napoli Palazzo Caracciolo
Dal cuore del Chianti Classico al centro di Napoli il 10 ottobre a Palazzo Caracciolo in via Carbonara, 112 con 35 produttori e oltre 100 etichette.
Articoli Correlati
Vangelo e meditazione della XXVI DOMENICA DEL T. O.–ANNO C
Vangelo e meditazione della XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre.
Articoli Correlati
“Libere di… Vivere”, docufilm in concorso al Matera Film Festival
“Libere di… Vivere” in concorso al Matera Film Festival, il docufilm che racconta la violenza economica di genere.
Nato da una idea di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation, la cui proiezione è in programma per il 2 ottobre al al Cineteatro Comunale “Guerrieri”.
Minturno ed il suo centro storico
Minturno ed il suo centro storico, si trova nella zona collinare del territorio minturnese, chiamato comunemente dalla popolazione più anziana: “Traetto”.
Dalla cittadina di Minturno, posta sulla collina a 150 Mt s.l.m, prende il nome l’intero territorio comunale, composto da tante piccole frazioni.
Una parte di esso, si estende sulle colline, nelle frazioni di Tremensuoli, S.Maria Infante e Pulcherini.
L’altra parte del comune, si estende tra le frazioni costiere di Marina di Minturno e di Scauri.
Minturno è situata nel basso Lazio, e si estende su circa 42 Kmq, contando poco meno di 20.000 abitanti.
Per la sua conformazione di natura altalenante, il paesaggio presenta varie sfaccettature.
Successo e pubblico per il Premio Ambasciatore del Sorriso al Maschio Angioino
Al Maschio Angioino, in occasione della festa patronale di San Gennaro, si è svolta la serata per la consegna del Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo di “Sergio Bruni”
Grande successo e pubblico delle grandi occasioni che è ritornato ad affollare il cortile della bellissima location del Maschio Angioino nella città di Napoli.
Articoli Correlati
Giornata Mondiale Alzheimer, al cinema “Quel posto nel tempo” con Leo Gullotta
Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, uscirà al cinema il film “Quel posto nel tempo”,diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo con protagonista Leo Gullotta affiancato da Giovanna Rei, Beatrice Arnera, Erasmo Gensini, Tina Femiano, con la partecipazione di Gigi Savoia e con l’attore americano Tomas Arana.
Articoli Correlati
Premio Ambasciatore del Sorriso al Maschio Angioino in ricordo di Sergio Bruni
Al Maschio Angioino si celebra il Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo di “Sergio Bruni”.
Evento sociale dedicato alle fasce deboli.
Tra i premiati : Marco Maddaloni , Enzo Gragnaniello, Vincenzo Schiavo.
Vangelo e Meditazione della XXV Domenica del T.O. Anno C
Vangelo e Meditazione della XXV Domenica del Tempo Ordinario Anno C a cura di Don Giacomo Equestre. Non potete servire Dio e la ricchezza. Vangelo secondo Luca Lc 16,1-13 In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di…
La Seconda Edizione del Premio Franco Del Prete Live
Il Premio Franco del Prete Live, ovvero la serata dedicata al batterista frattese, si è tenuta venerdì 16 settembre presso il Teatro De Rosa di Frattamaggiore.
Purtroppo per ragioni meteorologiche (allerta meteo arancione). la Seconda Edizione del Premio, non si è potuta svolgere nell’Arena che porta il suo nome. Molto probabilmente se manifestazione si fosse svolta nella moderna Arena, contenuta nella Villa Comunale, avrebbe mantenuto quel fascino di un evento live, all’aperto, così come avvenne nella prima edizione.