Premio Sirena d'Oro di Sorrento 2023, proclamati i vincitori
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Premio Sirena d’Oro di Sorrento 2023, proclamati i vincitori

Il Premio Sirena d’Oro di Sorrento 2023 all’azienda Quattrociocchi (Igp Roma), il Frantoio Mercurius (Dop Aprutino Pescarese) e il Frantoio Franci (Igp Toscano), rispettivamente nelle categorie intensi, medi e leggeri.

Leggi tutto
'A fellata napoletana, piatto tipico della Pasqua
Posted in Gastronomia mediterranea Tutto Vino

‘A fellata napoletana, piatto tipico della Pasqua

La fellata napoletana è un antipasto partenopeo tipico della domenica di Pasqua, nella tradizione partenopea è detto “’A fellata napoletana” e sta ad indicare proprio la composizione del tagliere che si presenta appunto come un insieme di fette, di salumi e di formaggi. E’ detto anche “‘o bnritt ”, benedetto,…

Leggi tutto
L'importanza dei legami sociali per gli anziani: Come combattere la solitudine.
Posted in Salute

I legami sociali per gli anziani: Come combattere la solitudine

L’importanza dei legami sociali per gli anziani: come combattere la solitudine, è importante per il loro benessere fisico e mentale.

Leggi tutto
L'Ospedale delle bambole, un luogo affascinante nel cuore di Napoli
Posted in Viaggi Visit Naples

Ospedale delle bambole, un luogo affascinante nel cuore di Napoli

L’ospedale delle bambole è un luogo unico e affascinante dove le bambole e gli animali di peluche possono ricevere cure e attenzioni come se fossero veri pazienti. Qui, i bambini possono portare i loro giocattoli malati o feriti per farli curare e riparare da esperti “dottori delle bambole”.

Nel cuore del Centro Storico, al numero 39 di Via San Biagio Dei Librai, si erge Palazzo Marigliano, uno dei classici edifici partenopei con cortile interno. Questa residenza non è solo un luogo in cui abitare ma rappresenta un vero e proprio spazio di rinascita.

Leggi tutto
Comunità agricola locale che promuove la sovranità alimentare per la resilienza
Posted in Principale

Sovranità Alimentare e Resilienza nel Food System 5.0

Scopri come la sovranità alimentare promuove la resilienza e la sostenibilità nel Food System 5.0, rafforzando le comunità locali.

Share:
Leggi tutto
Agnello o capretto - A Pasqua cosa mettere in tavola?
Posted in Gastronomia mediterranea Tutto Vino

Agnello o capretto – A Pasqua cosa mettere in tavola?

Ma quali sono le differenze tra agnello e capretto, come cucinarli e quale vino associare in abbinamento?

Leggi tutto
LUCA ABETE CONTESTATO, ALL’ UNIVERSITA’ FEDERICO II °
Posted in Comunicati Stampa News

Luca Abete di Striscia la Notizia contestato alla Federico II° di Napoli

Stamattina, Luca Abete di Striscia la Notizia, è stato contestato un gruppo di studenti e studentesse riunitosi presso l’ Università FEDERICO II°. Erano insieme alla comunità studentesca per la salute mentale ed il Collettivo Auto -Organizzato Universitario. Contestato alla Federico II° il giornalista televisivo Luca Abete Gli studenti, hanno contestato…

Leggi tutto
Sicurezza alimentare, Stato dell'arte e prospettive in un convegno a Napoli
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Sicurezza alimentare, Stato dell’arte e prospettive il convegno a Napoli

Si è svolta a Napoli, presso la Sala Italia del Castel dell’Ovo, la I edizione del convegno “Sicurezza alimentare: Stato dell’arte e prospettive.
Rosario Lopa, Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, già Delegato per la Provincia di Napoli del settore Agroalimentare.

Leggi tutto
Amira Napoli Campania, meeting e successi al Paradisoblanco di Posillipo
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Amira Napoli Campania, meeting e successi al Paradisoblanco di Posillipo

Meeting e tanto successo per l’incontro dell’Associazione Amira Napoli Campania presso il Paradisoblanco di Napoli a Posillipo, con degustazione delle carni della ditta Trippicella, abbinate ai vini della Azienda vinicola Vitis Aurunca.

Leggi tutto
Premio il Sognatore, consegnato in una serata evento a Villa Domi
Posted in Eventi

Premio il Sognatore, assegnato con successo in una serata evento a Villa Domi

Conclusa la quinta edizione del premio “Il Sognatore”, istituito dal giornale Lo Strillo, che ha goduto del patrocinio del Comune di Napoli e che ha insignito 6 personalità che, secondo il parere insindacabile dell’organizzazione, “sono dei sognatori, o per il loro percorso di vita, o perché hanno fatto sognare gli altri, o perché hanno realizzato i loro sogni”.
La serata evento che ritorna dopo lo stop forzato a causa dalla pandemia, si è svolta il 24 marzo presso la Sala Bianca di Villa Domi a Napoli.

Leggi tutto