Napoli celebra il suo mito eterno: “Il Mito di Partenope” tra storia, cultura e mistero

Napoli celebra il suo mito eterno: “Il Mito di Partenope” tra storia, cultura e mistero
Durata della lettura: 2 Minuti

In occasione del compleanno della città, Napoli si prepara ad accogliere un evento speciale: “Il Mito di Partenope – una lunga avventura di storia, arte, cultura e misteri”. L’appuntamento è fissato per il 12 aprile 2025 alle ore 16:00, presso la Sezione IPA (Associazione Polizia Internazionale) in Via Fratelli Magnoni n.20, nel cuore del quartiere Chiaia.

Il fascino eterno di Napoli tra mito e verità

Napoli non è solo una città: è un’anima. Una stratificazione continua di storia, arte, passioni e contraddizioni. Come ricordava il filosofo Benedetto Croce, Napoli è “un paradiso abitato da diavoli” — un’affermazione che ancora oggi stimola riflessione e amore per la città. Un luogo in costante evoluzione, dove passato e futuro dialogano in un presente ricco di sfumature.

Un parterre di ospiti illustri per celebrare Partenope

A rendere ancora più prestigioso l’evento, la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni, esperti e personalità di rilievo tra cui:

  • On.le Francesco Iovino –Consigliere Regionale Campania – Presidente Osservatorio Agro Green Regione Campania
  • Ing. Giuseppe Pelliccia– Funzionario regione Campania
  • Ing. Michele La Veglia– Dirigente Direzione VV.F. Campania Responsabile della galleria Storica dei VV.F.
  • Dott. Ciro Vitale – Funzionario Direzione VV.F. Campania Presidente Associazione Decorati Sez. Napoli e Vicepresidente IPA Napoli
  • Dott. Angelo Savino– Giornalista 
  • Dott.ssa Maria Cuomo Giudice di Pace di Nola (Na)

Moderatori

  • Cav. Roberto Cantagallo – Presidente IPA NapoliRegione Campania
  • Ing. Giuseppe Pelliccia – Funzionario Regione Campania
  • Ing. Michele La Veglia – Dirigente Direzione VV.F. Campania – Responsabile della Galleria Storica dei VV.F.
  • Dott. Angelo Savino – Giornalista
  • Dott. Ciro Vitale – Funzionario Direzione VV.F. Campania – Presidente Associazione Decorati Sez. Napoli e Vicepresidente IPA Napoli

E molti altri ospiti d’eccezione come:

  • Dott. Giandomenico Lepore – Procuratore Dott. Nicola Gratteri – Procuratore
  • Dott. Mario Morcone – Assessore alla Legalità, alla Sicurezza e dell’Immigrazione Regione Campani
  • Prof. Giulio Tarro – Virologo
  • Dott. Arcangelo Pezone – Presidente IPA Italia
  • Dott. Giovanni Strazzullo – Tesoriere IPA Campania
  • Dott.ssa Luciana Tramontano – Presidente IPA Campania
  • Ispettore Antonio Milizia – Tesoriere IPA Napoli
  • Dott. Antonio De Iesu – Assessore alla Polizia Municipale ed alla Legalità del Comune di Napoli
  • Rosario Martusciello – Presidente Regione Campania Associazione Naz.le VV.F.
  • Dott. Giovanni Russo – Assessore alla cultura comune di Pomigliano D’Arco
  • Dott.ssa Caterina De Falco – Presidente Centro La Pira di Pomigliano D’Arco
  • Sabrina Abrunzo – Giornalista pubblicista e assistente turistica
  • Avv. Adele Belluomo – Presidente Associazione culturale “Sorriso Normanno”e referente dell’Ass.ne ALMA “Acalasia”
  • Dott. Massimiliano Bastone – Procura di Napoli Avv. Luca Vaccaro – Napoli
  • Ing. Roberto Ricciardi Ranieri – Imprenditore

Un impegno civile e culturale per il futuro della città

L’evento non è solo celebrazione, ma anche una chiamata all’azione: chi ama Napoli deve impegnarsi a custodire e promuovere la sua eredità culturale. Un dovere morale e civile per far sì che la storia, spesso dimenticata, torni a vivere attraverso l’arte, la narrazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni.

Info utili per partecipare

📍 Dove: Via Fratelli Magnoni, 20 – Napoli (adiacente al Santuario dell’Immacolata a Chiaia)
🚇 Come arrivare: Linee Bus 101, 151, N1, N7, R7 – Treno L2 – Metro L6 – Funicolare di Chiaia
🚗 Parcheggio convenzionato: Autopark, Via S. Maria in Portico 49 – Tel. 081 664002

🎉 Al termine, brindisi pasquale e rinfresco con vista sulla città!


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Share:

Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.