Napoli accoglie la primavera con i Virtuosi di Sansevero: grande concerto alla Fondazione Napolitano

Napoli accoglie la primavera con i Virtuosi di Sansevero: grande concerto alla Fondazione Napolitano
Durata della lettura: 1 Minuto

Un evento imperdibile tra arte, musica e storia

Napoli si prepara a celebrare la primavera con un evento musicale d’eccezione: il primo Concerto di Primavera dei Virtuosi di Sansevero, in programma lunedì 7 aprile alle ore 19, presso la prestigiosa sede della Fondazione Circolo Artistico e Politecnico in Piazza Trieste e Trento 48.

Organizzato dalla Fondazione F.M. Napolitano, in collaborazione con il Circolo Artistico Politecnico, l’evento vedrà protagonisti tre straordinari musicisti in un trio d’eccezione.

Protagonisti d’eccellenza: Gromoglasova, Zamuner e Rana

A salire sul palco saranno:

  • Liuba Gromoglasova, celebre pianista russa,
  • Riccardo Zamuner, violinista e direttore artistico del progetto “Virtuosi di Sansevero”,
  • Ludovica Rana, talentuosa violoncellista.

Il trio proporrà un viaggio nel romanticismo musicale con due pietre miliari della musica da camera:

  • Il Trio in sol minore op. 17 di Clara Schumann, una delle sue composizioni più emblematiche;
  • Il Trio n. 3 op. 110 in sol minore di Robert Schumann, capolavoro del repertorio cameristico romantico.

Informazioni utili e biglietti per i Virtuosi di Sansevero

🎟️ Biglietto d’ingresso: €12
💻 Prevendita online: sito Etes o punti vendita abituali
📍 Vendita in sede: eventuali biglietti invenduti saranno disponibili il giorno stesso, a partire dalle ore 18, presso il Circolo Artistico Politecnico di Napoli

📩 Info e prenotazioni: fondazionenapolitano@gmail.com

Virtuosi di Sansevero – Un progetto culturale di valore

Il concerto fa parte del più ampio progetto musicale “Virtuosi di Sansevero”, ideato da Riccardo Zamuner, con la direzione artistica del Maestro Maria Sbeglia.
La Fondazione F.M. Napolitano, presieduta dal prof. Sergio Sciarelli, continua così la sua missione di promozione culturale attraverso eventi di alto livello nel cuore della città partenopea.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.