
Dal 23 novembre 2024 al 19 gennaio 2025, Sorrento ospita la 16ª edizione di M’Illumino d’Inverno, l’attesissimo contenitore di eventi che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto. Con oltre 100 appuntamenti dedicati a spettacoli, musica, enogastronomia e tradizioni popolari, questa edizione promette di incantare cittadini e visitatori.
Organizzato dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Sorrento, il programma 2024-2025 unisce il fascino del Natale alla promozione culturale e territoriale.
Un Calendario Ricco e Variegato
L’inaugurazione è fissata per il 23 novembre, alle ore 18, con l’accensione del grande albero di Natale in piazza Tasso e delle luminarie che illumineranno l’intera città. A seguire, una sequenza di eventi che spaziano da mercatini natalizi a spettacoli teatrali, concerti e rassegne artistiche.
Eventi per Bambini e Famiglie
I più piccoli saranno protagonisti grazie a:
- Villaggio di Natale a Villa Fiorentino (dal 30 novembre al 26 dicembre), con Babbo Natale e laboratori creativi.
- Spettacoli di burattini dei Fratelli Mercurio in piazza Tasso.
- Cartoon Circus (8 dicembre) e lo Zecchino d’Oro a Sorrento (11 dicembre).
- La magia della Dimora della Befana, dal 4 al 6 gennaio.
Cultura e Teatro
Numerose le rassegne culturali:
- IncantiAmoci a Sorrento, con spettacoli ispirati a Salvatore Di Giacomo.
- Sorrento Jazz, giunto alla 25ª edizione, che porterà sul palco artisti come Javier Girotto, Danilo Rea e Gegè Telesforo (16-19 dicembre).
- Spettacoli teatrali con grandi interpreti come Carlo Buccirosso e Maurizio Casagrande, nella rassegna Tutte le luci della città.
- Il Caruso – De Curtis Sorrento International Festival, dal 13 al 15 dicembre, dedicato ai due giganti della musica partenopea.
Tradizioni e Folclore
Non mancheranno gli appuntamenti legati alle tradizioni natalizie, come:
- ‘O Presepio, il presepe vivente allestito nei giardini del Palazzo Episcopale.
- La storica accensione del Ciuccio di Fuoco il 31 dicembre, seguita dalla grande festa di Capodanno in piazza Tasso con musica live e fuochi d’artificio.
Sapori e Arte: L’Enogastronomia in Primo Piano
Tra gli eventi dedicati alla buona cucina:
- La VII edizione di Chocoland, la fiera artigianale del cioccolato (4-8 dicembre).
- Lo Street Food Sorrento Village (6-8 dicembre), con proposte gourmet da tutta Italia.
- Degustazioni di pizza alla pizzeria Da Gigino e Da Michele.
Sul fronte artistico, la mostra fotografica “Il Richiamo delle Sirene” (8-17 dicembre) e i Tableaux Vivants ispirati a Caravaggio, nella Basilica di Sant’Antonino (11-12 gennaio), offriranno esperienze culturali uniche.
Un Natale Inclusivo
Il progetto Un Natale Insieme, con laboratori creativi dedicati alle persone con disabilità, arricchisce ulteriormente l’offerta di eventi, promuovendo valori di inclusività e solidarietà.
Informazioni e Programma Completo
Il programma dettagliato di M’Illumino d’Inverno 2024-2025 è consultabile sul sito ufficiale del Comune di Sorrento: www.comune.sorrento.na.it.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .