Luigi Esposito e il suo primo singolo “Amare e Morire Insieme”

Luigi Esposito e il suo primo singolo "Amare e Morire Insieme"
Durata della lettura: 2 Minuti

Dopo anni di collaborazioni, Luigi Esposito è pronto al suo debutto con il primo singolo “Amare e morire insieme” nato dalla collaborazione con Alessio Arena e disponibile da oggi in streaming.

AMARE E MORIRE INSIEME il primo singolo di LUIGI ESPOSITO disponibile in streaming dal 12 novembre.

Dopo anni di collaborazione con numerosissimi artisti e co-realizzazione di progetti vari, esordisce, il 12 novembre, con il suo primo singolo Amare e morire insieme, il compositore e pianista Luigi Esposito. Il singolo è un preludio ad una scrittura ancor più profonda che vedrà la pubblicazione nei prossimi mesi dei successivi singoli “Amare e morire insieme – reprise” e “S’arapetteno ‘e porte”. Tre titoli, ossia tre luoghi in cui incontrare l’amore.

Quando ho lavorato a queste composizioni, le cui bozze tematiche sono state pensate da Alessio Arena, eravamo in pieno lockdown e successivamente sotto le restrizioni della zona gialla; è stato un percorso di registrazione itinerante, che ha rappresentato una via di fuga dalla realtà, ma anche e soprattutto l’occasione di espormi: ho finalmente potuto fare ciò che ho sempre voluto, scrivere per delle immagini e mettere in pratica gli insegnamenti del M° Pericle Odierna, punto di riferimento nella mia formazione in quest’ambito compositivo“.

Link di ascolto

https://lnkfi.re/AmareEMorireInsieme

Sinossi

Amare e morire insieme è un inno all’amore e al tormento d’amore.

Lo si potrebbe immaginare come il tramonto di una giornata burrascosa: l’amore c’è ed è quel mare sconfinato sul quale però si staglia il dolore cupo e minaccioso della morte, proprio sulla linea dell’orizzonte, dove nulla più è distinto ma ogni cosa si fa insieme.

È una scrittura carica di tragicità, che è un po’ l’ineluttabilità del fato nonostante la quale ci si ostina ad amare, non a caso l’amare è maestosamente realizzato in apertura del reprise da un ostinato di archi e sassofoni.

Scrivere per me è sinonimo di sincerità – racconta Luigi Esposito – quando scrivo sono quello che vorrei e che tento di essere tutti i giorni e la sincerità è un elemento che ricerco anche nel musicista, motivo per cui, l’ulteriore bellezza di queste registrazioni, è stata l’aver coinvolto i miei amici nel ruolo di esecutori ed aver avuto accanto la figura di Umberto Lepore alla co-produzione artistica.

Ho due grandi critici, oltre a me stesso, che sono anche i miei primi uditori: mio padre e mia madre, l’orecchio competente del musicista e quello puro del popolo.

Adesso non vedo l’ora di scoprire la reazione del pubblico, del tutto all’oscuro di quanto sta per accadere e aspetto con ansia il momento in cui ognuno potrà ascoltare la mia musica e farla propria, perché non c’è cosa più appagante che poterla condividere.

Credits

Compositore: Luigi Esposito e Alessio Arena; Arrangiamenti e orchestrazione: Luigi Esposito; Produzione: Luigi EspositoUmberto Lepore; Mix: Umberto Lepore; Mastering: Giovanni Roma (Blob)

Pianoforte & virtual instruments: Luigi Esposito; Flauti: Alessandro De Carolis; Clarinetto: Cristiano Stocchetti; Contrabbasso: Umberto Lepore.

Fotografia copertina: Diana De Luca

Make up artist: Ilenia Borrelli

Modella: Ilaria Graziano

Adattamento grafico: Giulio Fisher

Fotografie di Luigi Esposito: Claudia Vanacore

Contatti social

Luigi Esposito FBLuigi Esposito IG

Apogeo RecordsSara Grillo – freelance e addetto stampa
339 2909066
comunicazione.saragrillo@gmail.com
saragrillo@pecgiornalisti.it
Addetto Stampa Apogeo Records

Author: Antonio Cannavacciuolo

Nasce a Napoli nel 2004 ed è “Nativo Digitale”. Giornalista Pubblicista iscritto all'Ordine della Campania dal 2023. Diplomato in Informatica con il massimo dei voti, ha vissuto fin dalla nascita in simbiosi con le nuove tecnologie che sa usare intuitivamente, “senza sforzo”; questo è certamente dovuto alla grandissima esposizione che la nuova generazione ha fin dal proprio arrivo al mondo.