
Prendete Napoli, anzi Meta di Sorrento (sua amata città d’origine), prendete anche un po’ di sano spirito napoletano, aggiungete un pizzico di pop, rap, jazz, blues, funky, tanto reggae, canzone d’autore, amalgamate il tutto a tanta ironia, poesia, disincanto ed otterrete il nuovo meraviglioso ed interessante disco di Nicola Caso “Stilnovo”.
E personalmente, oltre tutto, sento un’eco di Rino Gaetano impreziosito negli arrangiamenti da un sound che ricorda un pizzico di ‘Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band’ dei Bealtes, ma anche di World Music. Un mix di canzoni i cui temi ruotano proprio intorno (ed è già evidente dalla dantesca copertina dell’album) al titolo “STILNOVO.”

L’uscita di questo decimo lavoro, autoprodotto e pubblicato il 27 luglio scorso, celebra un nuovo capitolo musicale per il cantautore, nel ‘mezzo del cammin di nostra vita’. L’ironia di Nicola è un virus gioioso che si diffonde attraverso le sue canzoni.
Dalla “ballata”, scusate il gioco di parole, di “Ballo da solo”, al Funky di Te Te Te Te, i suoi testi, a prima vista scanzonati, nascondono un’anima profonda e riflessiva, capace di sorprendere e divertire di pari passo.
La track list
La track list :
- 1.Ballo da solo
- 2.Non so perché
- 3.E invece no
- 4.Non lo chiedere a me
- 5.Ad un passo da te
- 6.Te te te te te
- 7.Come si fa
- 8.Se potessi
- 9.Mannaggia a me
- 10.Canto per te
- 11.Ti lascio una poesia
- 12.Resto fuori
Un disco che, come suggerisce il titolo, ci riporta ai temi classici dell’amore, ma con un tocco contemporaneo. Stilnovo sa di gioie e dolori di un innamoramento aulico ma passionale fino al tradimento in chiave ironica.
Una malinconia buona ma anche tanto soul restano fedeli accompagnatori lungo questo viaggio musicale che proietta l’ascoltare all’apice di quello che Pino Daniele chiamava ” il sentimento”, un magnifico brano tributo all’amore materno “canto per te”, pianoforte e voce.
Nel disco però c’è anche spazio per riflessioni sull’incomprensione per questa nostra società, sempre più contraddittoria, esempio lampante è il brano ‘Mannaggia a me’, dove il duetto con Valerio Jovine sottolinea l’universalità di questo sentimento, racchiuso nella frase: ‘E so felice sulo quann canto’.”
E’ la libertà dell’autoproduzione, la possibilità di esprimersi tout court senza fronzoli.
Un disco ben suonato in cui le parole di Nicola, vere e proprie acrobazie linguistiche, si sposano con arrangiamenti e melodie che lo rendono un vero gioiello artistico. Un’opera intima e personale, dove ogni suono è al suo posto
“Stilnovo” è un album che sorprende per la sua maturità e la sua originalità. Nicola Caso si conferma un artista versatile e talentuoso, capace di emozionare e divertire allo stesso tempo.
Da ascoltare assolutamente.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .