
L’anno d’oro del tennis italiano: Paolini ed Errani sul tetto del mondo
Jasmine Paolini e Sara Errani hanno scritto una pagina indimenticabile della storia dello sport italiano, conquistando la medaglia d’oro nel doppio femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. È il primo oro olimpico nella storia del tennis italiano e un risultato straordinario che consacra definitivamente le due campionesse.
Un 2024 memorabile per Paolini ed Errani
Il 2024 è stato un anno eccezionale per il tennis azzurro, ma nessun traguardo raggiunto prima d’ora può eguagliare la gloria olimpica. Dopo un WTA 1000 vinto in coppia e le prime finali Slam, Paolini ed Errani coronano un percorso incredibile con il titolo più ambito.
Paolini, numero 5 al mondo in singolare, dimostra ancora una volta il suo talento e la sua versatilità, mentre Errani aggiunge un traguardo unico alla sua carriera: il Career Golden Slam in doppio. A 37 anni, al suo quinto tentativo olimpico, ha finalmente conquistato il podio più alto, completando un cerchio iniziato proprio al Roland Garros dodici anni fa con Roberta Vinci.
Un trionfo sofferto e una rimonta storica
In finale, le azzurre hanno affrontato le giovani russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider, dando vita a una sfida emozionante. Dopo un primo set difficile, perso 6-2, Paolini ed Errani hanno ribaltato il match con un netto 6-1 nel secondo parziale. Nel super tie-break decisivo, la determinazione e l’esperienza hanno fatto la differenza, portando l’Italia a un successo epico con il punteggio finale di 2-6, 6-1, 10-7.
Un trionfo che si unisce alla storica medaglia di bronzo conquistata il giorno prima da Lorenzo Musetti nel singolare maschile, per un weekend d’oro per il tennis italiano.
L’emozione del trionfo e il ringraziamento speciale di Paolini
Al termine del match, le emozioni sono incontenibili. Jasmine Paolini ha voluto ringraziare pubblicamente Sara Errani per aver creduto in lei e averla convinta a cimentarsi nel doppio:
“È un sogno che si avvera, anche di più. È grazie a lei se siamo qui, perché è stata sua l’idea di giocare insieme. Ti voglio bene!” ha dichiarato tra le lacrime di gioia.
Sara Errani ha risposto con parole di profonda gratitudine verso la compagna, riconoscendo il grande impegno profuso da entrambe:
“Abbiamo lavorato tanto per arrivare a questo traguardo. È stata una stagione intensa, ma l’oro ripaga ogni sacrificio. Siamo felicissime.”
Un successo che va oltre il semplice traguardo sportivo: Paolini ed Errani sono entrate nella leggenda, regalando all’Italia un momento di puro orgoglio e scrivendo una delle pagine più belle della storia del tennis azzurro.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .