La Fiera del Vintage apre il calendario fieristico 2025

La Fiera del Vintage apre il calendario fieristico 2025
Durata della lettura: 3 Minuti

Al Polo Fieristico A1Expò torna l’appuntamento l’8 ed il 9 febbraio

Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00.

Un’edizione che si preannuncia da record, particolarmente sentita perché sarà la 18esima, un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”.

L’evento viene riproposto 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania.

La Fiera del Vintage, inizia l’anno fieristico 2025

Sempre grande affluenza alla Fiera Del Vintage

Dichiarazioni del Presidente dell’ A1Expò Antimo Caturano

Dichiara il Presidente dell’A1Expò, dott. Antimo Caturano : “Sì, effettivamente diciotto edizioni rappresentano la prova provata di un evento che piace al nostro pubblico e che ad ogni edizione ci offre spunti per apportare migliorie ed integrazioni e lavoriamo quotidianamente su questi aspetti.

Per quest’appuntamento, saranno presenti per la prima volta anche stand di auto e moto d’epoca per soddisfare ulteriormente le passioni dei nostri visitatori.

Ci apprestiamo a vivere dei mesi intensi; infatti dopo la Fiera del Vintage abbiamo in programma Fiera Agricola dal 7 al 9 marzo, poi Traspo Day. Ovvero, la Fiera del Trasporto e della Logistica dal 21 al 23 marzo, ancora Fiera del Vintage (Aprile, data da definire), La Fiera della Fotografia dal 4 al 6 aprile, Caserta Tattoo Convention dall’11 al 13 aprile e chiudiamo la prima parte del 2025 con SED – Il Salone dell’Edilizia, in programma dal 22 al 24 maggio”.

Tanti articoli vintage nel campo della Musica

Dichiara l’addetto stampa Dario Bocchetti

“Il Polo Fieristico A1Expò rappresenta il cuore pulsante delle attività di promozione e commercio della Provincia di Caserta – afferma Dario Bocchetti, Responsabile Ufficio Comunicazione – e come di consueto iniziamo l’anno con la Fiera del Vintage, un appuntamento che ci fa riscoprire l’affascinante viaggio nel tempo con le mode, i giochi, la musica e gli arredi che hanno segnato in modo indelebile lo scorso secolo”.

“Con questa serie di appuntamenti in programma – conclude Bocchetti – puntiamo a concludere in maniera straordinaria la stagione fieristica 2024/2025 con 17 eventi e 19 weekend in fiera. Numeri che ci collocano tra i poli fieristici più attivi in Italia”.

Oggetti da collezionare molto pregiati

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Leggi altro di Tammaro Landolfo (Marino)

Author: Tammaro Landolfo (Marino)

Nasce a Napoli, nel mese di Aprile del 1972. Ha conseguito studi in Elettronica ed è impiegato nel settore delle Telecomunicazioni. Ambientalista convinto, è impegnato da oltre quattordici anni nelle battaglie contro gli svernamenti illegali ed i roghi tossici in " TERRA DEI FUOCHI". Dedica molto del suo tempo libero alla Cittadinanza Attiva, organizzando incontri, manifestazioni ed eventi per sensibilizzare l'opinione pubblica. Ha dato vita a vari Comitati Cittadini, ed è il Fondatore ed il Presidente in carica dell'Associazione " BICI PER LA CITTA’". Di conseguenza ama la Bicicletta e la usa come mezzo di locomozione per i piccoli spostamenti in Città. Non per altro la manifestazione più importante nata da una sua idea, è la " BICI IN CITTA' ", una pedalata ecologica che si tiene due volte l'anno a Frattamaggiore (Na). Le altre passioni sono il raccontare le proprie escursioni, i suoi viaggi o semplicemente le scene di vita mentre accadono, attraverso la fotografia e la scrittura di articoli. Per cui ha deciso di collaborare con la nostra testata per un periodo lungo e si spera proficuo.