Il Libro delle Pro-poste di Gabriella Naddeo

Il Libro delle Pro-poste di Gabriella Naddeo
Durata della lettura: 3 Minuti

La nuova idea in versi

Il Libro delle Pro-poste di Gabriella Naddeo è l’ultimo nato della poetessa salernitana. Con questa nuova raccolta in versi, l’autrice ha esplorato nuovamente il mondo dell’IO che si affaccia sull’universo dell’altro. Infatti, come dirà in più occasioni la scrittrice: “è importante ascoltare se stessi per sentire gli altri”.

Il Libro delle Pro-poste ha il pregio di essere una raccolta originale, perché concepita come una guida il cui fil rouge è il caso (“Apri il caso, segui il caso, leggi il caso”). Il testo, infatti, è stato ideato per essere sfogliato in qualsiasi momento della giornata e aperto in un punto qualunque. Il lettore ci troverà versi divertenti e originali concepiti per far riflettere e dare spunti, partendo sempre dal mondo interiore dell’autrice, dalla sua sensibilità e dai temi che le sono cari. Gabriella Naddeo ha sempre esplorato con grande intensità i risvolti dell’anima che ha tradotto in versi e in un sentire che accomuna tutti gli individui.

Ti propongo di uscire fuori

dal banco, dagli schemi, dai

sistemi.

Scendi in campo, che bel

profumo di fiori di campo.

Il Libro delle Pro-poste di Gabriella Naddeo

La piccola guida è composta di 120 pagine attraverso le quali il lettore può fluttuare liberamente in attesa di farsi ispirare dai versi divertenti e originali dell’autrice. I temi scelti da Gabriella Naddeo sono molteplici e tutti portano il lettore verso un percorso emotivo alla ricerca di suggestioni e riflessioni. Si passa dalle considerazioni su sé stessi fino al rapporto con gli altri, si parla di amore, si incentiva ad adottare un punto di vista diverso per scoprire nuovi scenari e si sprona a dare un senso a ciò che chiamiamo “libertà”.

Ti propongo di buttare fuori

la tua rabbia quando ti

scappa.

Tu non sei in gabbia

 Il Libro delle Pro-poste di Gabriella Naddeo è una lettura fresca, composta da massime in versi che ci evidenziano quanto la scrittura dell’autrice sia tendente alla ricerca introspettiva con l’obiettivo di partire dal particolare per arrivare al collettivo e all’universale attraverso un linguaggio diretto, incisivo e mai banale. 

Un altro pregio del libro è certamente l’umorismo, una peculiarità che ha sempre contraddistinto i versi dell’autrice, anche in altre raccolte, e che rende il suo stile particolarmente coinvolgente e diretto.

Chi è Gabriella Naddeo

Gabriella Naddeo, nasce a Salerno il 14/05/1970. E’ Laureata in lettere moderne ed è appassionata di arte e letteratura. Fin da adolescente si appassiona alla scrittura che coltiva negli anni senza mai smettere, alimentando costantemente i “diari di bordo”, come li definisce lei, raccolte nelle quali il proprio mondo interiore, timido e incompreso, trovava la forza di esprimersi nella solitudine.

Nel tempo, la sua scrittura si è strutturata e nel 2020 è uscito il primo libro: Estempo e poesie. Hanno fatto seguito Emozioni nonostante tutto (2021), Sfogliami Spogliami (2023) e Summer Love (2024).


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Francesca Amore

Appassionata di arte e cultura, è giornalista pubblicista dal 2005. Ama Roma, Napoli e ha un debole per i grandi scrittori russi, divora libri, ed è Accompagnatrice Turistica. E’ una fan accanita delle persone per bene e scrive di tutto ciò che genera valore con l’intento di dare risalto a storie interessanti che escano fuori dal circolo vizioso dell’omologazione. Dal 2019 cura il blog SguardoAdEst, una finestra sull’arte, sulla cultura, sul cibo e sulle tradizioni popolari di Roma e non solo