
Un sentito omaggio a Eleonora Giorgi per la XVIII edizione del Festival
L’edizione 2025 del Festival Tulipani di Seta Nera si apre con un toccante tributo all’attrice Eleonora Giorgi, recentemente scomparsa. Madrina e padrino dell’evento, Barbara De Rossi e Pino Quartullo, hanno ricordato il coraggio dell’attrice nel raccontare la malattia con dignità e senza filtri.
L’evento, giunto alla sua XVIII edizione, si svolgerà dall’8 all’11 maggio presso The Space Cinema Moderno di Roma. Il festival, nato per valorizzare le diversità, le fragilità e l’unicità delle persone e dei luoghi, vede in gara numerose opere che affrontano tematiche di rilevanza sociale come la disabilità, il bullismo, la violenza di genere e l’integrazione.
Quest’anno sono state selezionate 97 opere tra cortometraggi, documentari e #SocialClip, visibili dal 1° aprile sulla piattaforma dedicata di Rai Cinema Channel (www.tulipanidisetanera.rai.it). Il vincitore del Premio Sorriso Rai Cinema Channel sarà scelto tra le opere con il maggior numero di visualizzazioni entro il 30 aprile.
I numeri del Festival Tulipani di Seta Nera 2025
Con oltre 500 opere iscritte da tutto il mondo, tra cui Cina, Russia, USA e Iran, il Festival Tulipani di Seta Nera conferma la sua vocazione globale. Tra i protagonisti delle opere in concorso, volti noti del cinema italiano come Claudio Amendola, Antonio Catania, Anna Ferzetti, Luca Ward e Franco Oppini.
Durante la presentazione, Diego Righini, presidente del Festival, ha sottolineato l’importanza di una riforma del Tax Credit per supportare le produzioni indipendenti che trattano temi sociali. L’evento gode del patrocinio di numerose istituzioni tra cui il Ministero della Cultura, il Ministero del Lavoro e la Regione Lazio.
Gli appassionati di cinema sociale possono visionare e votare le opere direttamente sulla piattaforma www.tulipanidisetanera.rai.it fino al 30 aprile. Il Festival si concluderà con la premiazione ufficiale l’11 maggio a Roma.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .