Festival di Sanremo 2025: chi vincerà? Guida completa alla kermesse

Festival di Sanremo 2025: chi vincerà? Guida completa alla kermesse
Durata della lettura: 2 Minuti

Il 75° Festival di Sanremo si terrà al Teatro Ariston di Sanremo dall’11 al 15 febbraio 2025. La kermesse, simbolo della musica italiana, sarà condotta e diretta artisticamente da Carlo Conti, che torna alla guida dell’evento dopo le edizioni dal 2015 al 2017.

I Conduttori e le Star delle Serate

Carlo Conti non sarà solo sul palco, ma sarà affiancato da diversi co-conduttori e co-conduttrici. Nella prima serata dell’11 febbraio saranno presenti Antonella Clerici e Gerry Scotti. La seconda serata del 12 febbraio vedrà la partecipazione di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Durante la terza serata del 13 febbraio saliranno sul palco Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. La quarta serata del 14 febbraio avrà come protagonisti Mahmood e Geppi Cucciari. Infine, nella serata finale del 15 febbraio saranno presenti Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Prima Festival

Dal 8 al 15 febbraio, subito dopo il Tg1 delle 20, Rai 1 accende i riflettori sul “PrimaFestival”, il programma che prepara il pubblico alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, con Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio.

Festival di Sanremo: i concorrenti in gara e le polemiche

Il 1° dicembre 2024, Carlo Conti ha rivelato durante il TG1 i nomi dei 30 artisti della sezione Campioni. Il 18 dicembre, durante la finale di Sanremo Giovani, sono stati annunciati anche i titoli delle canzoni in gara.

Dopo il ritiro di Emis Killa, i 29 artisti in gara nella sezione Campioni sono: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt, Giorgia.

Un evento imprevisto ha segnato la competizione: il 29 gennaio 2025, il rapper Emis Killa ha annunciato il ritiro dal Festival a causa della sua iscrizione nel registro degli indagati per il reato di associazione per delinquere nell’ambito di un’inchiesta su gruppi ultras interisti e milanisti. La Rai ha confermato che non verrà sostituito, portando il numero totale dei partecipanti a 29 artisti.

Festival di Sanremo: Prima serata

Martedì 11 febbraio: si ascolteranno tutte e 29 le canzoni in gara

Festival di Sanremo: Seconda serata

Mercoledì 12 si esibirà la metà degli artisti in gara. Le 4 “Nuove Proposte” si sfideranno in una doppia sfida che porterà in finale le 2 canzoni vincenti.

Festival di Sanremo: terza terza

Giovedì 13 febbraio si esibirà la seconda metà degli artisti in gara e ci sarà la finale tra le 2 “Nuove Proposte con proclamazione del vincitore.

Festival di Sanremo: quarta serata

Venerdì 14 febbraio è la volta della serata coverI 29 artisti si esibiranno insieme ai loro ospiti oppure, altra novità per questa edizione, in coppia tra loro, e verrà proclamato il vincitore della serata.

Festival di Sanremo: la finale

Sabato 15 febbraio si esibiranno tutti i cantanti in gara everrà stilata una classifica delle prime 5 posizioni (comunicate senza ordine di piazzamento) che porteranno a una nuova votazione che si sommerà ai voti già ottenuti per decretare il vincitore del Festival.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.