
Dal 28 marzo in radio e in digitale: arriva “Fantasmi” di stecomestai
Dal 28 marzo è disponibile anche in radio Fantasmi, il nuovo singolo inedito del cantautore emiliano stecomestai. Il brano, già online su tutte le piattaforme digitali, è distribuito da Hoop Music / Virgin Music Group e rappresenta un’esplorazione sincera e potente del mondo interiore dell’artista.
Un flusso emotivo nato nel cuore della notte
Fantasmi non nasce con l’obiettivo di lanciare un messaggio preciso, ma come esigenza urgente di dare voce a un disagio esistenziale. Stecomestai descrive una notte insonne, in cui un piccolo dettaglio — una foto, una canzone, una frase — scatena un effetto domino di pensieri, dall’intimo al globale, fino a sentirsi completamente travolti.
«Ho lasciato la finestra aperta e sono entrati i fantasmi»
Con questa potente metafora, l’artista racconta il momento in cui ha deciso di accogliere quei pensieri oscuri, lasciandosi trascinare in un vortice emotivo. Un’esperienza che si riflette pienamente nella profondità del testo e nelle sonorità notturne del brano.
Chi è stecomestai?
Dietro lo pseudonimo stecomestai c’è Stefano Nigrelli, classe 1996, cantautore e musicista originario della provincia di Reggio Emilia. Dopo aver iniziato come batterista, ha scelto di salire sul fronte del palco per condividere, attraverso la musica, ciò che nella vita quotidiana fatica a esprimere.
Introverso, timido, con una forte tendenza alla razionalità, trova nella musica il suo spazio di libertà e istinto. Per lui cantare significa essere pienamente presente, libero da passato e futuro.
Una voce fuori dal coro
Stecomestai è la voce di chi si sente “un adulto tra i ragazzi o un ragazzo tra gli adulti”, una figura di confine che cerca il proprio posto nel mondo. Con Fantasmi, compie il primo passo ufficiale nella scena musicale, e promette nuovi brani in arrivo nel 2025 e 2026.
stecomestai è su Facebook Instagram TikTok
Press & Promo: Filippo Broglia recmedia comunicazione e promozione filippo@broglia.biz
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .