“Espresso macchiato” di Tommy Cash indigna l’Italia

Espresso macchiato di Tommy Cash
Durata della lettura: 4 Minuti

Eurovision 2025

“Espresso macchiato” di Tommy Cash indigna l’Italia. A Comunicarlo è il Codacons a cui non va giù che l’Italia venga ancora bollata con lo stereotipo di mafiosa. Di che parliamo? Parliamo della canzone del rapper estone Tomas Tammemets, alias Tommy Cash, che all’Eurovision 2025 si presenterà con la canzone Espresso macchiato

Il brano è una parodia dell’Italia tutta spaghetti, caffè e mafia con un testo in inglese maccheronico (quello che parlano gli italiani all’estero, per intenderci, quegli italiani che non lo hanno studiato bene a scuola), un paio di strofe e un ritmo molto orecchiabile, candidato a diventare uno dei prossimi tormentoni estivi. 

Tommy Cash, foto di Ken Murk

Il testo non dice praticamente nulla e si basa su un paio di ritornelli sempre uguali che oltre all’inglese maccheronico aggiunge qualche parola spagnola qua e là per rendere più folcloristico e caricaturale il tutto. Di seguito qualche stralcio del brano:

Mi amore, mi amore

Espresso macchiato, macchiato, macchiato

Por favore, por favore

Espresso macchiato corneo

[…]

Mi piace volare con jet privato ​​con ventiquattro carati

Anche la mi casa è davvero grandiosa

Mi soldi numeroso, lavoro 24 ore su 24

Ecco perché sto sudando come un mafioso

La vita è come gli spaghetti, è dura finché non ce la fai

No stresso, no stresso, sarà un espresso

[…]

“Espresso macchiato” di Tommy Cash

Tommy Cash, anni 33, ha vinto con questa canzone la competizione nazionale (Esti Laul) che porta il rappresentante del Paese all’Eurovision. Ricordiamo che la stessa competizione in Italia è il Festival di Sanremo. Quest’anno avrebbe dovuto portare all’Eurovision Olly, il vincitore, che ha invece rinunciato a favore di Lucio Corsi. 

Lucio Corsi, foto di Simone Biavati

Il testo ha indignato molti italiani, altri invece lo hanno percepito come una parodia molto divertente dell’italiano medio. Il Codacons è tra quelli che non ha gradito e ha presentato ricorso, chiedendo all’ Ebu (European Broadcasting Union) una verifica sull’opportunità di presentare la canzone all’Eurovision 2025.  Per il Codacons il testo viola il regolamento del contest

“L’Eurovision Song Contest è regolato da norme etiche esplicitamente orientate a promuovere la diversità culturale e il rispetto reciproco – scrive il Codacons nel ricorso – Secondo il regolamento ufficiale dell’EBU, i brani presentati non devono contenere riferimenti politici o culturali divisivi, né essere suscettibili di offendere la sensibilità di un pubblico internazionale”.

Fermo restando la libertà di espressione, “Espresso macchiato” di Tommy Cash trasmette il messaggio di un popolo che si identifica con il lusso esasperato, frutto di attività illecite, e che si riconosce unicamente nei i luoghi comuni che l’anno resa famosa nel mondo. 

Un’offesa, quindi, a un’intera comunità che viene così percepita all’estero, con inequivocabili evidenze spregiative, minando lo spirito inclusivo e armonico che è alla base dell’evento (Codacons).

Anche la politica ci mette del suo e, in un post su “X”, il leghista Gian Marco Centinaio spiega:

Questo Tommy Cash dovrebbe venire in Italia a vedere come lavora la gente perbene invece di scrivere canzoni così stupide e piene di stereotipi. Altro che bere caffè e “sudare come un mafioso”. Spero che gli impediscano di partecipare all’#eurovisionsongcontest.

Sui social, invece, i pareri sono molto contrastanti. C’è un ampio pubblico (non solo estone) che è letteralmente impazzito per la canzone, e non solo. Grande apprezzamento ha avuto la performance di Tommy Cash che sul palco balla Espresso Macchiato in modo davvero singolare.

Secondo il filone dei pro Tommy Cash la canzone non ha nulla di offensivo, anche perché gli estoni amano l’Italia e la sua cultura. Il brano è solo un modo originale per ironizzare su alcuni comportamenti tipici dell’italiano medio. 

Hazel Brugger, Michelle Hunziker e Sandra Studer presenteranno l’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea a maggio, foto di Mirjam Kluka

Chi è Tommy Cash

Nato a Tallin in una famiglia povera, il rapper, prima di diventare tale, era un’artista di strada.  Più volte fermato dalla polizia per i suoi graffiti illegali, non ha mai terminato la scuola, perché cacciato per abuso reiterato di droga. 

Tommy Cash è un artista poliedrico che ha debuttato nel 2012 con la pubblicazione dei suoi primi tre singoli: Old School, Dusk e Toxic sulla piattaforma SoundCloud. L’ album d’esordio è Euroz Dollaz Yeniz

I suoi lavori e le sue canzoni sono sempre molto provocatori e anche nel caso di “Espresso macchiato”  Tommy Cash non si è smentito ed è rimasto coerente con il suo personaggio e il suo linguaggio espressivo. 

Foto di copertina di eurovisione.tv


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Francesca Amore

Appassionata di arte e cultura, è giornalista pubblicista dal 2005. Ama Roma, Napoli e ha un debole per i grandi scrittori russi, divora libri, ed è Accompagnatrice Turistica. E’ una fan accanita delle persone per bene e scrive di tutto ciò che genera valore con l’intento di dare risalto a storie interessanti che escano fuori dal circolo vizioso dell’omologazione.