
Presentato al Festival di Sanremo 2025, il documentario sulla parabola umana e artistica di Bennato, intitolato “Sono solo canzonette”, verrà proposto in prima serata da Rai Documentari, Mercoledì 19 febbraio 2025 su Rai Uno.
Avremo l’occasione di immergerci nella storia di un’icona della musica italiana con “Sono solo canzonette”, il documentario dedicato a Edoardo Bennato, diretto da Stefano Salvati.
Un viaggio emozionante attraverso la vita e la musica di un artista che ha saputo reinventarsi, rimanendo sempre fedele al suo spirito libero e anticonformista.
Il docufilm
Dalla gavetta londinese ai trionfi negli stadi: un percorso unico
Il documentario ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Bennato, dagli esordi come musicista di strada a Londra, dove affinò il suo stile inconfondibile di one-man-band, ai grandi successi che lo hanno consacrato come uno dei cantautori più amati e seguiti d’Italia. Scopriremo aneddoti inediti, immagini rare e testimonianze di amici e colleghi che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili.

Un artista poliedrico e controcorrente
Bennato è un artista che non ha mai avuto paura di sperimentare, mescolando rock, blues, folk e melodia in un mix esplosivo e originale. Le sue canzoni, spesso ironiche e provocatorie, affrontano temi sociali e politici con uno sguardo critico e disincantato, senza mai rinunciare alla poesia e alla profondità.
“Sono solo canzonette”: un titolo iconico per un album leggendario
Il titolo del documentario rimanda all’album del 1980, ispirato a Peter Pan, che ha segnato una svolta nella carriera di Bennato, consacrandolo come un fenomeno di massa. Ma il documentario non si limita a celebrare i successi del passato, ma ripercorre l’intera traiettoria artistica di Bennato, fino ai giorni nostri, svelandone l’anima rock e l’incessante ricerca di nuove sonorità.
Un cast stellare di fan e colleghi
Nel documentario, potrai ascoltare le voci di tanti fan e colleghi di Bennato, da Carlo Conti a Jovanotti, al fratello Eugenio sino a Ligabue e Max Pezzali, che raccontano il loro rapporto con la sua musica e la sua personalità.
Un ritratto completo e appassionante: “Sono solo canzonette” offre uno sguardo a 360 gradi sulla vita e la carriera di Edoardo Bennato, svelandone i lati più intimi e nascosti.
Un viaggio nella storia della musica italiana: Le canzoni di Bennato hanno accompagnato intere generazioni, e il documentario è un’occasione per rivivere i momenti più emozionanti della sua carriera.
Un’esperienza unica: Il documentario è un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire un artista che ha lasciato un segno indelebile nella cultura musicale del nostro Paese.
Da vedere assolutamente.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .