
Un omaggio in podcast al genio partenopeo
Dal 16 aprile su RaiPlay Sound sarà disponibile Così parlò Luciano De Crescenzo, un podcast Original che rende omaggio alla figura del filosofo, scrittore, regista e attore napoletano. Un progetto speciale, nato per celebrare i 40 anni dall’uscita del suo cult “Così parlò Bellavista”, che combina frammenti dalle teche Rai e le voci di amici e colleghi.
Voci e ricordi: il racconto degli amici
Ideato e condotto da Luigi Di Dieco, il podcast ci accompagna in un viaggio nella memoria attraverso le testimonianze di personalità del mondo dello spettacolo che hanno conosciuto Luciano De Crescenzo. Tra questi Renzo Arbore, Marisa Laurito, Mara Venier, Alessandro Siani, Nino D’Angelo, Marina Confalone, Benedetto Casillo, Geppy Gleijeses, Francesco Pannofino, Silvia Annichiarico e Andy Luotto.
Famiglia e filosofia virale
Il racconto parte dalla dimensione più intima del filosofo napoletano: la voce della figlia Paola De Crescenzo e del nipote Michelangelo Porzio De Crescenzo, presidente dell’associazione culturale a lui dedicata, ci restituiscono un ritratto umano e affettuoso. “Luciano è stato il primo vero influencer, ed è ancora oggi viralissimo”, afferma Di Dieco.
Napoli, cuore e scena
Il podcast è stato presentato nel Centro di Produzione Rai di Napoli, durante un evento ricco di emozioni e aneddoti, moderato dal giornalista Antonio Caggiano. L’incontro ha visto la partecipazione di attori, amici e rappresentanti della Rai, come Antonio Parlati, direttore del Centro, e Andrea Borgnino, responsabile di RaiPlay Sound.
Tra gli ospiti anche l’attore Benedetto Casillo, indimenticabile “vice sostituto portiere” nel film Così parlò Bellavista, che ha ricordato: “Gran parte della mia carriera è legata al personaggio di Salvatore. E Napoli è tutta lì”. Presenti ed intevenuti in conferenza stampa Renato Ricci l’amico di infanzia ed Enzo Elia lo storico agente letterario di Luciano De Crescenzo.
Una casa-museo per il filosofo di Napoli
Il nipote Michelangelo ha annunciato l’intenzione di trasformare la casa romana di De Crescenzo in una casa-museo, per mantenere vivo il suo pensiero, la sua ironia e l’incredibile capacità di rendere la filosofia accessibile e quotidiana.
Una memoria che resta e ispira
L’iniziativa si inserisce nel piano editoriale di RaiPlay Sound che punta a valorizzare le grandi personalità italiane attraverso il patrimonio degli archivi Rai, come già avvenuto con il podcast Fantozzi forever. Un modo moderno e profondo per riflettere, ricordare e riscoprire.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .