Cos’è un’ondata di calore e come comportarsi con essa

Cos’è un’ondata di calore e come comportarsi con essa
Durata della lettura: 2 Minuti

L’ondata di calore è un fenomeno meteorologico con effetti gravi sulle persone, animali e ambiente: come comportarsi e come proteggersi dalle ondate di calore in questo periodo.

Cos’è un’ondata di calore

Non è altro che un periodo prolungato di caldo estremo, può avere effetti devastanti sulle persone, gli animali e l’ambiente. Alcuni degli effetti più comuni includono la disidratazione, il colpo di calore, il mal di testa, il mal di stomaco e la sete. Gli animali possono soffrire anche di problemi respiratori e cardiaci. Può anche causare incendi boschivi e inondazioni.

Attenti all’ondata di calore

Le ondate di calore sono dei periodi estremamente caldi che si verificano in estate. Possono durare anche diversi giorni e causare seri problemi alla salute, soprattutto per le persone più vulnerabili. Gli effetti principali sono l’aumento della temperatura corporea, la diminuzione dell’appetito e della sete, la disidratazione, il mal di testa, il mal di schiena e il torcicollo. Inoltre, l’ondata di calore può provocare anche crampi alle gambe e allo stomaco. Per prevenire questi problemi è necessario bere moltissimo (almeno 2 litri al giorno), indossare abiti leggeri e trasparenti in fibre naturali, non uscire nel pomeriggio e proteggersi dal sole con cappello e occhiali da sole.

Quando può arrivare questo fenomeno metereologico

L’ondata di calore è un fenomeno meteorologico che consiste in un aumento significativo della temperatura media degli strati atmosferici più bassi, tale da determinare condizioni meteorologiche oppressive e afose. Può manifestarsi in tutte le stagioni dell’anno, anche se è più frequente durante l’estate. Come prepararsi all’ondata di calore? Innanzitutto è opportuno seguire alcuni semplici accorgimenti per ridurre il rischio di surriscaldamento: evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, bere molta acqua, indossare abiti leggeri e chiari e fare attenzione a non esporre direttamente la propria pelle al sole.

Cosa fare in caso di ondata di calore

Innanzitutto è necessario bere molta acqua, per idratarsi e contrastare la sete. Poi, bisogna cercare di restare il più possibile all’ombra e di indossare indumenti leggeri in fibra naturale. Anche una corretta igiene personale aiuta a mantenere la temperatura corporea nella norma. Se si manifestano i sintomi dell’ondata di calore, come il caldo estremo, la nausea o il mal di testa, bisogna bere un bicchiere d’acqua fredda e mettersi in un ambiente fresco. In caso di colpo di calore, è necessario recarsi subito in ospedale.

Author: Antonio Cannavacciuolo

Nasce a Napoli nel 2004 ed è “Nativo Digitale”. Giornalista Pubblicista iscritto all'Ordine della Campania dal 2023. Diplomato in Informatica con il massimo dei voti, ha vissuto fin dalla nascita in simbiosi con le nuove tecnologie che sa usare intuitivamente, “senza sforzo”; questo è certamente dovuto alla grandissima esposizione che la nuova generazione ha fin dal proprio arrivo al mondo.