Concerto di Natale con Merenda: uno Spettacolo Magico per famiglie e bambini al Museo del Presente di Rende

Concerto di Natale con Merenda: uno Spettacolo Magico per famiglie e bambini al Museo del Presente di Rende
Durata della lettura: 1 Minuto

Il 28 dicembre 2024, il Museo del Presente di Rende (CS) ospiterà un evento unico pensato per grandi e piccini: il Concerto di Natale con Merenda, organizzato dallo Studio Musicale “Il Piccolo Musicista”. Un pomeriggio ricco di emozioni e musica, perfetto per immergersi nella magia del Natale.

La storia del pianoforte e un preludio musicale

Lo spettacolo include la narrazione speciale “Il pianoforte: la storia di un pezzo di legno che non diventò Pinocchio”, raccontata da Giusy Caruso, e un suggestivo preludio musicale eseguito da Giusy Monaco. Un viaggio musicale e narrativo che catturerà l’immaginazione dei bambini, ma anche degli adulti.

Dettagli dell’evento Concerto di Natale con Merenda

L’evento si terrà dalle 16:30 alle 18:00 ed è rivolto a famiglie con bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Per partecipare, è necessaria la prenotazione. Per informazioni, è possibile contattare il numero 351 94 82 245.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.