Posted in Principale

Food Policy Urbana: Sostenibilità e Resilienza nel Food System 5.0

La food policy urbana è un insieme di politiche e strategie adottate a livello cittadino per promuovere la sostenibilità del sistema alimentare locale, migliorare l’accesso al cibo e ridurre l’impatto ambientale della produzione e distribuzione alimentare. Le food policy urbane possono includere iniziative per l’agricoltura urbana, la riduzione degli sprechi,…

Share:
Leggi tutto
Posted in Omniadigitale Principale

Ecoansia: il 95% delle bambine e dei bambini italiani ne soffre

Preoccupazione, tristezza e rabbia caratterizzano i giovani affetti da “ecoansia”. Uno studio condotto da Serena Barello dell’Università di Pavia ha coinvolto 1000 bambini tra i 5 e gli 11 anni, rilevando che il 95% è preoccupato per la salute del pianeta e che 4 su 10 ha avuto incubi relativi…

Leggi tutto
Posted in Principale

Acquaponica e Produzione Sostenibile nel Food System 5.0

L’acquaponica è un sistema integrato che combina l’acquacoltura (allevamento di pesci) con l’idroponica (coltivazione di piante in acqua) in un ciclo chiuso e autosufficiente. In questo sistema, i rifiuti organici prodotti dai pesci forniscono nutrienti naturali per le piante, mentre le radici delle piante filtrano e purificano l’acqua per i…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

A Roma l’incontro dell’Organizzazione mondiale degli agricoltori

Anche quest’anno si è tenuto l’incontro dell’Organizzazione mondiale degli agricoltori. Il messaggio chiave di quest’anno si riassume in due parole chiave: digitalizzazione e inclusione. L’unica via per salvaguardare l’agricoltura globale è includerla nella transizione ecologica e digitale, coinvolgendo allo stesso tempo tutti gli attori lungo la filiera agroalimentare. E da…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

Sicurezza Alimentare Urbana e Resilienza nel Food System 5.0

La sicurezza alimentare urbana è un approccio che mira a garantire un accesso costante e sicuro a cibo nutriente e sostenibile nelle aree urbane. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso strategie come l’implementazione di orti urbani, la promozione di mercati locali e l’adozione di pratiche di agricoltura urbana. Nel Food System…

Share:
Leggi tutto
Microplastiche nelle arterie: un nuovo rischio per ictus e infarti
Posted in Principale Salute

Microplastiche nelle arterie: un nuovo rischio per ictus e infarti

Uno studio dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli ha evidenziato la presenza di microplastiche e nanoplastiche (MNP) nelle arterie, un nuovo e preoccupante rischio per la salute cardiovascolare. Nei pazienti in cui sono state trovate queste sostanze aumentava l’infiammazione e, di conseguenza, il rischio di ictus e infarti. Questa scoperta, pubblicata…

Leggi tutto
Posted in Principale

Allevamento Rigenerativo e Sostenibilità nel Food System 5.0

L’allevamento rigenerativo è una pratica che integra il benessere degli animali con la gestione sostenibile delle risorse, mirando a migliorare la salute del suolo, la biodiversità e la resilienza climatica. Questo approccio si basa su tecniche come il pascolo rotativo, che permette agli animali di muoversi in modo controllato su…

Share:
Leggi tutto
Luca Carcano e Bruno Avagliano lanciano Mediterranean stories, un documentario che esplora le origini dei Paesi della Dieta mediterranea, a partire dall'Italia.
Posted in Principale

Dieta mediterranea: un documentario unico

Luca Carcano e Bruno Avagliano lanciano Mediterranean stories, un documentario che esplora le origini dei Paesi della Dieta mediterranea, a partire dall’Italia. Pioppi, che coordina le sette comunità emblematiche UNESCO, sarà il primo step di questo lungo viaggio, che toccherà anche altri Paesi come Spagna e Marocco. La conferenza stampa si è tenuta al Salone della Dieta Mediterranea, a Paestum (SA), il 25 maggio.

Leggi tutto
Posted in Principale

Nutrizione Rigenerativa e Sostenibilità nel Food System 5.0

La nutrizione rigenerativa è un approccio che combina i principi della nutrizione con le pratiche di sostenibilità, promuovendo un’alimentazione che supporta sia la salute umana che la rigenerazione dell’ambiente. Questo modello considera l’intero ciclo di vita degli alimenti, incoraggiando il consumo di cibi prodotti in modo sostenibile, come quelli provenienti…

Share:
Leggi tutto
Posted in News Principale

Festival dello Sviluppo Sostenibile: a Roma l’evento di chiusura

Ieri si è concluso il Festival dello Sviluppo Sostenibile (Asvis) con una conferenza nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, a Roma. Una giusta transizione, seguendo le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, deve includere l’aspetto sociale, ecologico e digitale. Anche quest’anno l’evento, giunto ormai all’Ottava edizione, ha raggiunto numeri…

Leggi tutto