Posted in Principale

Forestazione Urbana: Benefici per Città Sostenibili e Resilienti

La forestazione urbana consiste nell’integrazione di alberi e spazi verdi all’interno delle aree urbane per migliorare l’ambiente e la qualità della vita. Questa pratica, che include la piantumazione di alberi lungo le strade, nei parchi e sui tetti, contribuisce a ridurre l’inquinamento, a migliorare la biodiversità e a mitigare gli…

Share:
Leggi tutto
Posted in Omniadigitale Principale

Cervello dei ragazzi invecchiato di quattro anni a causa del Covid

La notizia arriva da una ricerca dell’University of Washington di Seattle che ha rilevato un assottigliamento eccessivo della corteccia cerebrale, lo strato esterno di tessuto nel cervello, di 160 adolescenti dai 9 ai 17 anni. La causa? Pandemia e lockdown che hanno comportato una restrizione alle relazioni sociali e ne…

Leggi tutto
Posted in Notizie Musicali Principale Teatro

Il teatro Augusteo Napoli, inaugura la nuova stagione teatrale con “Saranno famosi. Fame – il musical”

regia di Luciano Cannito, in scena da venerdì 8 a domenica 17 novembre 2024.

Leggi tutto
Posted in Principale

Commercio Equo e Solidale e Sostenibilità nel Food System 5.0

Il commercio equo e solidale è un modello economico che promuove condizioni commerciali giuste e prezzi equi per i piccoli produttori dei paesi in via di sviluppo. Questo sistema garantisce che i produttori ricevano un compenso adeguato e lavorino in condizioni etiche, senza sfruttamento. Nel Food System 5.0, tale commercio…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

Educazione Alimentare e Sostenibilità nel Food System 5.0

L’educazione alimentare è un processo che mira a migliorare la comprensione delle persone riguardo all’origine, alla produzione e alla qualità del cibo, permettendo loro di fare scelte consapevoli e salutari. Questa educazione si basa su programmi e iniziative che coinvolgono scuole, comunità e istituzioni, e che promuovono un rapporto più…

Share:
Leggi tutto
Auguri, la Radio in Italia compie cento anni, quale è il suo futuro?
Posted in Eventi Notizie Musicali Principale

Auguri, la Radio in Italia compie cento anni, quale è il suo futuro?

Il centenario della prima trasmissione della radio in Italia rappresenta un traguardo significativo nella storia delle comunicazioni e della cultura italiana. Risale al 6 ottobre 1924, quando la prima trasmissione ufficiale attraversò l’etere, trasformando per sempre il modo in cui le informazioni venivano diffuse nel nostro paese all’inizio del novecento….

Leggi tutto
Posted in Principale

Filiera Corta e Sostenibilità nel Food System 5.0

La filiera corta è un modello di produzione e distribuzione alimentare che riduce il numero di passaggi tra il produttore e il consumatore finale, garantendo maggiore trasparenza e sostenibilità. Questo sistema promuove l’acquisto diretto dai produttori locali, come contadini e allevatori, senza intermediari, il che permette di ridurre le emissioni…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

Agroecologia e Sostenibilità nel Food System 5.0

L’agroecologia è un approccio all’agricoltura che integra principi ecologici e sociali per creare sistemi agricoli sostenibili, resilienti e orientati alla giustizia sociale. Questo approccio promuove la biodiversità, la conservazione delle risorse naturali e la partecipazione delle comunità locali nella gestione delle risorse alimentari. Nel Food System 5.0, l’agroecologia rappresenta una…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

Impronta Idrica in Agricoltura e Sostenibilità nel Food System 5.0

L’impronta idrica in agricoltura rappresenta la quantità di acqua utilizzata per produrre cibo, considerando l’intero ciclo di vita delle colture e del bestiame, dalla coltivazione dei mangimi all’irrigazione delle colture. La riduzione dell’impronta idrica è fondamentale per preservare le risorse idriche e per ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura. Nel Food System…

Share:
Leggi tutto
Posted in Principale

Biomimesi in Agricoltura e Sostenibilità nel Food System 5.0

La biomimesi in agricoltura si basa sull’imitazione dei processi e delle strategie naturali per migliorare la sostenibilità e l’efficienza delle pratiche agricole. Attraverso l’osservazione di ecosistemi resilienti e sostenibili, gli agricoltori possono adottare tecniche che rispettano i cicli naturali, riducono l’uso di risorse non rinnovabili e migliorano la salute del…

Share:
Leggi tutto