Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Omniadigitale
Omniadigitale
Agrumi e sistema immunitario
Profumo, freschezza e un esplosione di colori in pieno inverno. Gli agrumi sono conosciuti per i loro sapori frizzantini, ma sappiamo quanto possono essere benefici per la nostra salute? Arance, limoni e pompelmi sono veri e propri alleati del nostro sistema immunitario. Grazie all’elevato quantitativo di sostanze come la vitamina…
Le migliori biografie di tennisti da leggere: i libri imperdibili per gli appassionati
Se sei un appassionato di tennis e vuoi scoprire le storie dei più grandi campioni della racchetta, le biografie di tennisti sono una lettura imperdibile. Dai racconti di vittorie epiche alle sfide personali fuori dal campo, questi libri ti porteranno dentro la mente e la vita dei più grandi protagonisti…
Taopatch e le sue proprietà benefiche
Il Dott Massimo Buda descriverà le proprietà della nanotecnologia e del dispositivo Taopatch venerdì 20 ottobre 2023 presso la sede Regionale SMI Campania a Torre Annunziata
Castagna di Montella, un frutto delizioso di novembre
La castagna di Montella è un frutto con guscio di grandezza media o medio piccola, la cui polpa è bianca, croccante e di sapore dolce. La castagna è una coltura tipica del territorio collinare e montano del terriotiro della provincia irpina in Campania. Il periodo di massimo consumo è tra…
Pompei, una storia proibita. Amore e morte all’ ombra del Vesuvio
Grande successo e pubblico delle occasioni importanti per la presentazione del nuovo libro di Annamaria Ghedina, Pompei, una storia proibita. Amore e Morte all’ombra del Vesuvio, DeNigris Editore, che si è tenuta, nell’ambito del Campania Libri Festival, al Palazzo Reale, nella Sala Cristallo.
Articoli Correlati
Canta con Kant: il Festival della musica e della filosofia dà il via al nuovo progetto della Regione Campania
Dal 12 al 15 ottobre a Salerno concerti gratuiti con grandi artisti del panorama musicale italiano (Carmen Consoli feat. Marina Rei, Daniele Silvestri, BigMama, La Maschera), laboratori teatrali e talk filosofici con accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.
In programma a Napoli le Filosofiadi, concorso per i licei classici, e la pubblicazione di un bando per la realizzazione di progetti culturali rivolti ai giovani
Articoli Correlati
Olio extravergine di oliva DOP Penisola Sorrentina, nato dall’amore per la terra
L’Olio extravergine di oliva DOP Penisola Sorrentina è ottenuto da olive della varietà, in misura non inferiore all’65%: Ogliarola o Minucciola; Rotondella, Frantoio e Leccino, nato dall’amore per la terra e dalla passione per l’olio d‘oliva. Gli oliveti sono collocati su terrazzamenti degradanti verso il mare, le olive sono raccolte rigorosamente…
Perdita e danno: pubblicato il nuovo rapporto FAO
In base al rapporto 2023 “Loss and damage in agrifood systems – Addressing gaps and challenges” della FAO dovranno essere attuate specifiche misure di adattamento e mitigazione ai sistemi agroalimentari. Solo così sarà possibile ridurne la vulnerabilità agli effetti ai cambiamenti climatici. Due aspetti fondamentali saranno la formulazione di una…
Oggi 4 ottobre, Giornata mondiale degli animali
La Giornata mondiale degli animali è’ una giornata internazionale volta all’azione per i diritti degli animali. Viene celebrata il 4 ottobre di ogni anno, nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, il santo patrono d’Italia e degli animali. L’obiettivo è «aumentare lo status degli animali al fine di migliorare i…
Disinformazione: cos’è e come affrontarla?
Quante volte abbiamo sentito parlare di cattiva informazione o abbiamo notato l’uso di termini come disinformazione e mala-informazione? Il fenomeno è esploso, in particolare, durante la pandemia da Covid-19 che spesso è stata definita anche “infodemia“. Si tratta della circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, non sempre validate e…