ragionier-fantozzi-paolo-villaggio
Posted in Cinema TV

Un elogio al tragico Ragionier Fantozzi di Paolo Villaggio

Un elogio al Ragionier Fantozzi Come lo era Paolo Villaggio, anche io sono amico del tragico ragionier Fantozzi che i suoi colleghi chiamano Fantocci e i superiori Pupazzi, perché sin da bambino vedo i suoi film e sembra sempre di rivederli per la prima volta. Alcuni lo odiano per la…

Leggi tutto
Universiadi Napoli 2019
Posted in Eventi Sport

UNIVERSIADE NAPOLI 2019 – Tutti i numeri

Con lo spegnimento dell’effetto lava sulla scenografia del Vesuvio domenica sera allo Stadio San Paolo, cala il sipario della 30 edizione dell’ Universiade Estive a Napoli. I numeri sono stati da capogiro e noi, che abbiamo vissuto una grande esperienza tra illustri addetti ai lavori, possiamo confermare che la macchina…

Leggi tutto
Greco di Tufo, corposo vino di montagna irpina
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Greco di Tufo, corposo vino di montagna irpina

Il Greco di Tufo è uno dei più importanti vini bianchi della Campania, di struttura, persistenza e personalità. Viene prodotto nell’intero territorio amministrativo dei comuni di Tufo (da cui il nome), Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di PrincipatoUltra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni, tutti in provincia diAvellino, con le uve dei…

Leggi tutto
Posted in Libri

Arriva in Italia il romanzo di Jay Parini, tradotto da Angelo Cannavacciuolo

Arriva in Italia il romanzo di Jay Parini (ambientato fra Capri e la Costiera) che racconta il rapporto conflittuale della cultura americana con i paesaggi più decadenti ed estetizzanti della “vecchia” Europa Un articolo a firma di Francesco Improta, tratto dal sito Succede Oggi – Cultura nell’informazione quotidiana A proposito…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XV Domenica del T.O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della XV Domenica del T.O. – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Maestro, cosa devo fare per ereditare la vita eterna? Dal Vangelo secondo Luca 10,25-37 In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa…

Leggi tutto
La cultura dell'Integrazione come riconoscimento della dignità umana
Posted in Fotografia

La cultura dell’Integrazione come riconoscimento della dignità umana

Integrazione: riconoscimento della dignità umana ad individui ed esuli che mossi da speranza o istinto di sopravvivenza, giungono in paesi stranieri. Fenomeno sempre più difficile da osservare su scala sociale, ma perpetrato da una minoranza sempre più esigua che ancora porta avanti valori di umanità. Troppo facilmente le masse colmano…

Leggi tutto
Posted in Teatro

La compagnia teatrale Tutta n’ata storia, vince il Premio Antonio Allocca

La compagnia teatrale amatoriale di Casalnuovo “Tutta n’ata storia” vince il Premio Speciale Antonio Allocca, categoria semi-pro, alla Sesta Edizione di “Portici in teatro – Premio Antonio Allocca ” con lo spettacolo “Quartieri Spagnoli”, commedia musicale scritta da Gianfranco Gallo con la regia di Lello Nicotera. La compagnia teatrale amatoriale…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XIV Domenica del T.O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della XIV Domenica del T.O. – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi…

Leggi tutto
Posted in Poesia

Il coraggio di mettersi in cammino

Le donne in cammino sono affascinanti, non si lasciano tappare le ali, sono libere. Che bello essere donna in cammino. C’è qualcosa di magico che ci spinge a non fermarci, ad andare avanti, a lottare nonostante il cammino impervio. C’è una luce negli occhi, un andare veloce, un desiderio di…

Leggi tutto
Musica dal Mondo e dal Tempo
Posted in Notizie Musicali

Musica dal Mondo e dal Tempo

Se riflettiamo bene, la musica, il suono delle parole, e tutti i suoni del mondo, in qualche modo possono influenzare il nostro stato d’animo e addirittura condizionare la nostra vita. Ad esempio negli anni 50-60 la rivoluzione culturale è stata esportata in gran parte del mondo grazie alla musica. Il…

Leggi tutto