Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXXI DOMENICA DEL T. O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della domenica a cura di Don Giacomo Equestre Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto. Dal Vangelo secondo Luca 19, 1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo,…

Leggi tutto
commemorazione dei fedeli defunti
Posted in Almanacco Liturgico

Commemorazione dei Defunti, pregustare le realtà ultime della fede cristiana

Commemorazione dei Defunti, pregustare le realtà ultime della fede cristiana Oggi la Chiesa commemora i fedeli defunti, giorno radioso ed ultimo in cui ogni parte del corpo mistico di Cristo sente i benefici influssi della morte e risurrezione del suo Signore. Ricordare i morti significa pregustare le realtà ultime della…

Leggi tutto
biagio izzo al teatro magic vision
Posted in Teatro

Biagio Izzo apre la stagione teatrale a Casalnuovo dopo il forfait di Raoul Bova

Biagio Izzo in Tartassati dalle tasse , scritto e diretto da Eduardo Tartaglia Il forfait di Raul Bova non ha consentito al Teatro Magic Vision di Casalnuovo di inaugurare la stagione teatrale 2019/2020. Sarà invece Biagio Izzo ad aprire con lo spettacolo “Tartassati dalle tasse”, scritto e diretto da Eduardo…

Leggi tutto
Giornata della Shoah e dell'Olocausto, per non dimenticare e combattere l'antisemitismo
Posted in Fotografia

Giornata della Shoah e dell’Olocausto, per non dimenticare e combattere l’antisemitismo

Con il Giorno della Memoria, il cui significato è ricordare tutte le vittime della Shoah e dell’Olocausto, si vuole sensibilizzare la coscienza collettiva affinché nessuno dimentichi cosa è successo il 27 Gennaio 1945 e combattere l’antisemitismo diffuso. “Meditate che questo è stato: vi comando queste parole.” Queste le parole di…

Leggi tutto
Vangelo e meditazione solennità Tutti i Santi
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione Solennità Tutti i Santi

Vangelo e Meditazione della Solennità Tutti i Santi a cura di Don Giacomo Equestre Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Dal Vangelo secondo Matteo 5,1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i…

Leggi tutto
A Night at the Opera dei Queen
Posted in Notizie Musicali

A Night at the Opera dei Queen una pietra miliare della musica Rock

Registrato in sei diversi studi spendendo circa 45 mila dollari “a Night at The Opera” dei Queen fu l’album più costoso del suo tempo. Anno 1975 pubblicato da EMI. Freddie Mercury realizzò il sogno di registrare un album esteta, barocco, estremo, in puro stile Queen: eccesso degli anni ’70, stravaganza…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Vangelo e Meditazione della XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre Vangelo secondo Luca 18, 9-14 Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo. In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti…

Leggi tutto
La fabbrica ex Olivetti a Pozzuoli oggi Comprensorio Olivetti
Posted in Fotografia

La ex Olivetti con vista sul golfo di Pozzuoli, edificio storico

La ex Olivetti con vista sul golfo di Pozzuoli, edificio storico, la fabbrica con la vista mare più bella del mondo  “Di fronte al golfo più singolare del mondo, questa fabbrica si è elevata in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di…

Leggi tutto
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXIX DOMENICA DEL T. O.–ANNO C

Vangelo e Meditazione della domenica a cura di Don Giacomo Equestre Dio farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui. Dal Vangelo secondo Luca 18, 1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva…

Leggi tutto
si chiude la seconda edizione di Eruzioni del Gusto
Posted in Eventi

A Pietrarsa si chiude la seconda edizione di Eruzione del Gusto

Si chiude la Seconda edizione di Eruzione del Gusto, evento enogastronomico promosso dall’associazione culturale ORONERO al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli con la partecipazione di oltre cinquemila presenze. Grossi numeri di partecipazione che vedono crescere l’evento. Lunedì pomeriggio si è svolta la presentazione della Guida catalogo delle Aziende…

Leggi tutto