La Comunicazione del Vino nel tuo ristorante, come affrontarla
Posted in Social Media Marketing Tutto Vino

La Comunicazione del Vino nel tuo ristorante, come affrontarla

La comunicazione del vino in un ristorante richiede conoscenza, passione e coinvolgimento con il cliente. È essenziale conoscere i vini offerti, offrire consigli personalizzati, presentare il vino in modo dettagliato ma accessibile, e creare un’esperienza sensoriale e emotiva per il cliente. Ascoltare le preferenze del cliente è fondamentale per offrire un servizio personalizzato e soddisfacente.

Leggi tutto
Posted in Enogastronomia Prodotti Tipici Campania

Gerardo Rossi, il primo agripizza italiano è nel paese di San Pio

Nel paese di San Pio il primo agriturismo della pizza italiano è nato dall’idea del casertano Gerardo Rossi, pizzaiolo da cinque generazioni che nel 2020 dà il via a questo originale e genuino progetto che valorizza questo piatto tradizionale con l’utilizzo di prodotti a km 0.

Leggi tutto
Alimenti che aiutano il sistema immunitario
Posted in Cibo & Salute

Alimenti che aiutano il sistema immunitario

Con i primi freddi, in particolare durante i cambi di stagione, il sistema immunitario viene messo a dura prova da virus e batteri, che trovano maggiore diffusione e possono infettarci soprattutto per via aerea, ad esempio col respiro, tosse e starnuti. Come far funzionare meglio il sistema immunitario Alcuni alimenti…

Leggi tutto
tortano-casatiello-napoletano
Posted in Tutto Vino

Casatiello o Tortano, l’importante è il giusto abbinamento

Casatiello o Tortano, le torte rustiche napoletane ed il giusto abbinamento. Pasqua diversa quest’anno niente vetrine e banconi per  tortani e casatielli. Le pizze rustiche sono una delle tradizioni della festa partenopea di Napoli e provincia che racchiudono tutto il buono possibile soddisfando anche l’avatico gusto, quello della sugna, delle…

Leggi tutto
Villaggio Coldiretti
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Villaggio Coldiretti a Napoli, Bellelli e Loffreda: “scelta strategica per guardare al Mediterraneo”.

Coldiretti Campania è pronta ad accogliere il Villaggio contadino di Natale che da domani, giovedì 7 dicembre, a sabato 9 dicembre, dalle 9 alle 23, ospiterà nel capoluogo partenopeo, in piazza Municipio, il mondo agricolo e rurale dando spazio alla fattoria degli animali, ad attività didattiche per i più piccoli…

Share:
Leggi tutto
I prebiotici stanno guadagnando sempre più attenzione per il loro ruolo fondamentale nel migliorare la salute intestinale, ma proteggono anche dalle malattie infiammatorie intestinali e diverse forme di cancro. Diversi studi sosteng
Posted in Cibo & Salute Principale

Il valore aggiunto dei prebiotici per la salute umana

I prebiotici stanno guadagnando sempre più attenzione per il loro ruolo fondamentale nel migliorare la salute intestinale, ma proteggono anche dalle malattie infiammatorie intestinali e diverse forme di cancro. Diversi studi sostengono, infatti, i benefici di fruttoligosaccaridi (FOS) e galattoglicosaccaridi (GOS) per il microbiota – l’insieme dei microrganismi che popolano…

Leggi tutto
Posted in Enogastronomia News Principale

Da Donna Luisella ospite Anna Moroni, la cuoca amata dalle casalinghe

A tavola da Donna Luisella ristorante Napoletano a Borgo Marinari- Napoli con Anna Moroni la casalinga cuciniera che per anni  è entrata nelle case di tantissime italiane che  hanno messo in pratica i suoi preziosi consigli

Leggi tutto
Giornata Mondiale degli amanti del libro
Posted in Cibo & Salute Giornate Mondiali

Giornata Mondiale Vegana, inizia oggi e dura tutto il mese

Nel novembre del 1994 fu celebrata la prima Giornata Mondiale Vegana dopo che nel 1944, da un’idea di Donald Watson, Elsie Shrigley e alcuni loro amici si scissero dalla più antica organizzazione vegetariana The Vegetarian Society. La scissione avvenne con la costituzione della Vegan Society perchè i costituendi sentirono la…

Leggi tutto
Tracciabilità alimentare: perché è importante?
Posted in Cibo & Salute Principale

Tracciabilità alimentare: perché è importante?

La tracciabilità alimentare ha lo scopo di ridurre gli sprechi e migliorare la salute globale. Sono almeno 200 le tossinfezioni alimentari che ogni anno, riporta l’OMS, provocano oltre 420mila morti, mentre lo spreco alimentare rappresenta l’8-10% delle emissioni globali di gas serra. Ma quando e perché nasce la tracciabilità alimentare?…

Leggi tutto
Posted in Enogastronomia Prodotti Tipici Campania

Ragù la nuova realtà gastronomica a Trentola Ducenta

Intervista : Ragù già dal nome si percepisce tutto il sapore della cucina partenopea, offre servizio Take away

Leggi tutto