Pasquetta cosa si festeggia e perché il Lunedì in Albis
Posted in Eventi Eventi Gastronomici News

Pasquetta cosa si festeggia e perché il Lunedì in Albis

Il Lunedì in Albis o Lunedì dell’Angelo, conosciuto anche come Pasquetta, è una tradizione profondamente radicata nella cultura italiana, celebrata il lunedì successivo alla Pasqua. Questo giorno offre l’opportunità di prolungare i festeggiamenti pasquali, spesso trascorrendolo in compagnia di amici e familiari all’aperto, in una festa conosciuta come “fuori porta”. L’origine di questo termine risiede nell’usanza di lasciare le proprie abitazioni per godere delle bellezze naturali che risvegliano in primavera, segnando un momento di rinnovamento e condivisione.

Leggi tutto
Pasqua al Museo MUTE con le ricette della tradizione: "fellata", tortano e pastiera
Posted in Eventi Eventi Gastronomici Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

Pasqua al Museo MUTE con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera

Pasqua di gusto al Museo della Tradizione Enogastronomica Campana con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera da gustare.
Cibo e arte sono serviti al Mute di Napoli con i classici delle feste dal tortano alla pastiera

Leggi tutto
Tarallo dolce, come immergersi in un viaggio sensoriale nel cuore di Napoli
Posted in Prodotti Tipici Campania Tutto Vino

Tarallo dolce, come immergersi in un viaggio sensoriale nel cuore di Napoli

Il tarallo dolce napoletano è una vera e propria delizia della tradizione pasticcera della Campania, in particolare di Napoli e nel suo hinterland, che affonda le sue radici in una storia antica e ricca di aneddoti. Questo dolce si distingue per la sua forma caratteristica, simile a quella del più noto tarallo salato, ma si differenzia per gli ingredienti e il gusto dolce e avvolgente, che lo rende perfetto per accompagnare momenti di convivialità o per concludere un pasto in dolcezza.

Leggi tutto
Giovedì Santo a Napoli, la tradizionale Zuppa di Cozze
Posted in Eventi Eventi Gastronomici Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

Giovedì Santo a Napoli, la tradizionale Zuppa di Cozze

La tradizione della zuppa di cozze nel Giovedì Santo a Napoli è un esempio affascinante di come le pratiche culinarie si intrecciano con le ricorrenze religiose e le usanze locali, dando vita a piatti che sono molto più di semplici preparazioni alimentari; sono espressioni di cultura, storia e comunità.

Leggi tutto
Pastiera napoletana, la leggenda della sirena Partenope
Posted in Gastronomia mediterranea

Pastiera napoletana, leggenda della sirena Partenope come fonte di ispirazione

Si racconta che fu la sirena Partenope ad ispirare l’antico popolo napoletano a preparare per la prima volta la Pastiera, il dolce che superava in dolcezza il canto della stessa sirena. La leggenda Si racconta che la sirena Partenope che viveva nel Golfo di Napoli ai piedi del Vesuvio, ogni…

Leggi tutto
falia-e-broccoletti-a-priverno-al-via-la-xviii-edizione-della-sagra
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Falia e Broccoletti a Priverno, al via la XVIII edizione della sagra

Falia e Broccoletti a Priverno, al via la XVIII edizione della sagra.
L’evento si terrà domenica 7 aprile a Priverno, una giornata piena di eventi per raccontare le origini della falia e dei broccoletti.

Leggi tutto
Le zeppole di San Giuseppe - storia e ricetta per la festa del papà
Posted in Gastronomia mediterranea

Le zeppole di San Giuseppe – storia e ricetta per la festa del papà

A Napoli, in Campania e nel resto dell’Italia, il 19 marzo tutti mangeranno le zeppole di San Giuseppe. Che cosa sono le zeppole di San Giuseppe Le zeppole di San Giuseppe sono delle particolari frittelle tipiche napoletane che a Napoli vengono gustate tutto l’anno, ma in tutta la penisola italiana vengono preparate…

Leggi tutto
Consiglio Nazionale AMIRA
Posted in Eventi Eventi Gastronomici

Consiglio Nazionale AMIRA si riunisce a Napoli nell’incantevole Villa Damasco/Grand Hotel Serapide.

Nel convegno, sono stati evidenziati gli obiettivi e i nuovi progetti che verranno attuati quest’anno

Leggi tutto
Anoressia e squilibri intestinali potrebbero essere collegati
Posted in Cibo & Salute News Principale

Anoressia e squilibri intestinali potrebbero essere collegati

Diversi studi in materia hanno riscontrato una correlazione tra squilibri della concentrazione di microbi intestinali (o disbiosi) e disturbi gastrointestinali in diverse malattie, tra cui l’anoressia. Si tratta di un disturbo dell’alimentazione che può compromettere in modo significativo la vita di una persona. In Italia l’anoressia ha una prevalenza dello…

Leggi tutto
il-migliaccio-napoletano-entra-in-scena-a-carnevale
Posted in Gastronomia mediterranea

Il Migliaccio napoletano entra in scena a Carnevale

Il Migliaccio napoletano entra in scena a Carnevale.
Il Migliaccio napoletano, un must tra i dolci tipici di Carnevale, festa oramai arrivata all’ultimo giorno.

Leggi tutto