Il Carnevale Partenopeo
Posted in Eventi Gastronomia mediterranea

Il Carnevale Partenopeo tra origini, tradizioni e abbuffate

La tradizione partenopea non si smentisce e non si fa scavalcare in materia di cibo e di abbuffate, offrendo tanta abbondanza con piatti noti come la Lasagna, le Chiacchiere, le Castagnole ed il famoso Sanguinaccio.

Leggi tutto
Osteria Le Gourmet di Peppino Caramiello, si ritorna sempre sul luogo del delitto
Posted in Gastronomia mediterranea

Osteria Le Gourmet di Peppino Caramiello, si ritorna sempre sul luogo del delitto

Una domenica all’Osteria Le Gourmet di Peppino Caramiello. In questo ultimo periodo abbiamo imparato molte cose, a lavarci le mani, usare guanti e mascherine, siamo diventati medici, virologi, a stare lontani, a fare pane, torte… ahimè ci siamo dimenticati però che ci sono delle belle osterie da frequentare come si faceva…

Leggi tutto
Celebrazione 2° anniversario arte del pizzaiolo
Posted in Eventi Gastronomia mediterranea

L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano – Secondo Anniversario iscrizione nella Lista del Patrimonio UNESCO

Programma delle celebrazioni per il secondo Anniversario dell’iscrizione de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO Nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la Regione Campania, Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, oggi 4 dicembre ’19 è stato presentato il programma delle…

Leggi tutto
GUSTUS Napoli sesta edizione
Posted in Gastronomia mediterranea

GUSTUS Napoli, la fiera agroalimentare, enogastronomico e della tecnologia a Napoli

Si è conclusa GUSTUS Napoli, la fiera del business italiano agroalimentare, enogastronomico e della tecnologia. Si è svolta dal 17 al 19 novembre la sesta edizione di GUSTUS, expo dei sapori mediterranei presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. GUSTUS è il Salone Professionale dell’agroalimentare, dell’enogastronomia e della Tecnologia, si consolida…

Leggi tutto
Vesevus de Gustibus
Posted in Eventi Gastronomia mediterranea

Al via Vesevus de Gustibus: incontro tra eccellenze gastronomiche

Note di gusto nei comuni del Parco Nazionale del Vesuvio Al via la seconda edizione di “Vesevus de gustibus – le arti, i sapori, le tradizioni”, dove i sapori sposano la musica nei comuni alle pendici del Vesuvio: l’iniziativa è promossa dalla Città Metropolitana di Napoli con il Parco Nazionale del Vesuvio, il…

Leggi tutto
Posted in Gastronomia mediterranea

Cake Pops, le palline di torta a forma di lecca lecca

Cake Pos, le palline di torta a forma di lecca lecca Il cake pop è un dolce realizzato a forma di lecca lecca, utilizzando briciole di torta mescolate con glassa o cioccolato fuso formando piccole palline infilate in bastoncini e successivamente decorate. Salve a tutti! Carissimi amici oggi ho intenzione…

Leggi tutto
Cupcake
Posted in Gastronomia mediterranea

Cupcake, famosissimo dolce americano adatto a tutte le occasioni

Cupcake, famosissimo dolce americano adatto a tutte le occasioni, facile da realizzare e personalizzabile I Cupcakes sono delle tortine monoporzione simili ai muffin, ma decorate in cima. Salve cari amici! Oggi ho voglia di parlarvi di uno dei miei dolci preferiti. Ovviamente, c’è sempre tanto american style ma ciò non…

Leggi tutto
Mozzarella
Posted in Gastronomia mediterranea

La Mozzarella per un piatto saporito e fresco per l’estate

Salve cari amici, oggi, da buona napoletana, voglio parlarvi della mozzarella: una succosa bontà dal colore bianco, quasi fosse una piccola nuvola di piacere. La Mozzarella è un latticino a pasta filata ed il suo nome deriva dall’operazione di mozzatura compiuta per separare dall’impasto i piccoli pezzi durante la lavorazione…

Leggi tutto
Posted in Gastronomia mediterranea

Piadina romagnola, origini e varianti della ricetta

La piadina romagnola o anche piada, è un prodotto alimentare che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta, viene piegata a metà e farcita in vario modo: con pezzi di salsiccia cotti alla brace o alla piastra e cipolla, con affettati vari di suino, con rucola e squacquerone, con…

Leggi tutto
Posted in Gastronomia mediterranea

Il Baccalà e il Portogallo legati per 366 volte

Il Bacalhau à Brás ( Baccalà ) la pietanza tipica del Portogallo Nel ‘500, epoca di viaggi ed esplorazioni, gli ingredienti e le varie modalità per cucinare fecero il giro del mondo. Nello specifico, in Portogallo, si venne a creare una tradizione gastronomica molto variegata traendo spunto da quella confinante…

Leggi tutto