bella-mozzarella-bufala-campana
Posted in Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

“Bella”: La Mozzarella di Bufala Campana perfetta per la pizza

Mozzarella di bufala e pizza: un connubio irresistibile, ma non privo di sfide. Per anni, il problema dell’eccesso di liquidi ha frenato molti pizzaioli dall’utilizzare questo prodotto d’eccellenza. Ora, grazie alla collaborazione tra l’azienda casearia Sorì e il maestro pizzaiolo Ciro Salvo, nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana ideale per ogni pizza.

Leggi tutto
Posted in Cibo & Salute Enogastronomia Gastronomia mediterranea Principale Prodotti Tipici Campania

La Pizza Fritta Napoletana: Tradizione e Gusto

La pizza fritta nasce come piatto povero, concepita per offrire un pasto sostanzioso e veloce per i lavoratori e le famiglie meno abbienti. Le origini di questo piatto risalgono al XIX secolo, ma è probabile che la frittura della pasta di pane fosse già praticata in precedenza. Inizialmente, la pizza fritta era preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili, come pomodoro, mozzarella e basilico.

Leggi tutto
"Sale e Pepe": Da 40 Anni il cuore della tradizione partenopea a Pozzuoli
Posted in Gastronomia mediterranea

“Sale e Pepe”: da 40 Anni il cuore della tradizione partenopea a Pozzuoli

Nel cuore di Pozzuoli, in Via Sacchini 25, il ristorante “Sale e Pepe” rappresenta un punto di riferimento per la cucina partenopea da ben 40 anni. Fondato nel 1984 da Salvatore Lubrano, noto come “a’Ninfea”, questo locale ha conquistato il palato di residenti e visitatori con la sua proposta gastronomica autentica, basata su sapori tradizionali e piatti indimenticabili.

Leggi tutto
Food Marketing, comunicazione e proposte gastronomiche per ristoratori
Posted in Gastronomia mediterranea Social Media Marketing

Food Marketing, comunicazione e proposte gastronomiche per ristoratori

La comunicazione e il marketing sono pilastri fondamentali per il successo di qualsiasi attività gastronomica. In un mercato sempre più competitivo, i ristoratori devono sapersi distinguere non solo attraverso l’offerta di piatti di qualità ma anche mediante strategie comunicative efficaci e proposte gastronomiche innovative, da ciò il concetto di “Food Marketing”.

Leggi tutto
Mele Pizza & Grill, una cucina con i colori e i sapori di Positano
Posted in Comunicati Stampa Gastronomia mediterranea

Mele Pizza & Grill, una cucina con i colori e i sapori di Positano

Ispirato all’ antica tradizione culinaria di Positano, “perla” della Costa d’Amalfi, “Mele Pizza & Grill” di “Mele Mandara Group” by  Raffaele Mandara, a neanche un mese dalla riapertura della bella stagione, segna un flusso turistico proveniente da ogni parte del mondo molto significativo; ciò grazie  ad una cucina che si basa su basa su elementi di prima qualità secondo i canoni della sostenibilità e dell’impatto ambientale che prediligono prodotti naturali di stagione nella confezione dei piatti da proporre ai propri clienti. 

Leggi tutto
Francesco Pone, il maestro pizzaiolo che ha "conquistato" gli Svizzeri
Posted in Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

Francesco Pone, il maestro pizzaiolo che ha “conquistato” gli Svizzeri

La storia della Pizza è fatta di persone. La storia di Francesco Pone, il maestro pizzaiolo della pizzeria da Pone “I Figli di Napoli” che ha “conquistato” gli Svizzeri.

Leggi tutto
Pasqua al Museo MUTE con le ricette della tradizione: "fellata", tortano e pastiera
Posted in Eventi Eventi Gastronomici Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

Pasqua al Museo MUTE con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera

Pasqua di gusto al Museo della Tradizione Enogastronomica Campana con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera da gustare.
Cibo e arte sono serviti al Mute di Napoli con i classici delle feste dal tortano alla pastiera

Leggi tutto
Giovedì Santo a Napoli, la tradizionale Zuppa di Cozze
Posted in Eventi Eventi Gastronomici Gastronomia mediterranea Prodotti Tipici Campania

Giovedì Santo a Napoli, la tradizionale Zuppa di Cozze

La tradizione della zuppa di cozze nel Giovedì Santo a Napoli è un esempio affascinante di come le pratiche culinarie si intrecciano con le ricorrenze religiose e le usanze locali, dando vita a piatti che sono molto più di semplici preparazioni alimentari; sono espressioni di cultura, storia e comunità.

Leggi tutto
Pastiera napoletana, la leggenda della sirena Partenope
Posted in Gastronomia mediterranea

Pastiera napoletana, leggenda della sirena Partenope come fonte di ispirazione

Si racconta che fu la sirena Partenope ad ispirare l’antico popolo napoletano a preparare per la prima volta la Pastiera, il dolce che superava in dolcezza il canto della stessa sirena. La leggenda Si racconta che la sirena Partenope che viveva nel Golfo di Napoli ai piedi del Vesuvio, ogni…

Leggi tutto
Le zeppole di San Giuseppe - storia e ricetta per la festa del papà
Posted in Gastronomia mediterranea

Le zeppole di San Giuseppe – storia e ricetta per la festa del papà

A Napoli, in Campania e nel resto dell’Italia, il 19 marzo tutti mangeranno le zeppole di San Giuseppe. Che cosa sono le zeppole di San Giuseppe Le zeppole di San Giuseppe sono delle particolari frittelle tipiche napoletane che a Napoli vengono gustate tutto l’anno, ma in tutta la penisola italiana vengono preparate…

Leggi tutto