Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Enogastronomia
Eccellenze di enogastronomia: scopri i migliori vini, piatti tipici e percorsi del gusto. Esperienze culinarie autentiche, tradizioni locali e consigli per veri intenditori.
Expo Tirreno e Coppa delle Nevi 2025: un evento storico per promuovere la Calabria
La Riviera dei Cedri si prepara a vivere un momento straordinario con due eventi di portata regionale e nazionale: la sesta edizione di Expo Tirreno e la ventiduesima edizione della Coppa delle Nevi, manifestazioni destinate a lasciare un segno profondo nella promozione del turismo, della cultura e dell’enogastronomia calabrese.
Articoli Correlati
I migliori giovani pasticcieri della ristorazione in gara: la Selezione Centro-Sud di EmergentePastry
La pasticceria professionale vive un momento d’oro, diventando sempre più un simbolo di eccellenza nel settore della ristorazione e dell’ospitalità. EmergentePastry, la competizione dedicata ai giovani talenti under 30, torna con la Selezione Centro-Sud, un evento imperdibile per gli appassionati di alta pasticceria.
Articoli Correlati
Mezzo Uovo Night: Il grande successo dell’evento Caporaso a Villa Minieri
Si è svolta a Villa Minieri, a Nola, la “Mezzo Uovo Night”, un evento esclusivo firmato Caporaso Group, azienda di riferimento nel settore delle nocciole e derivati. Più di 350 persone hanno preso parte alla serata, tra spettacoli, ospiti speciali e la presentazione delle novità pasquali per il 2025.
Articoli Correlati
Nasce “L’Incontro: Un Giorno Speciale”, il nuovo format TV interattivo
Debutta a Napoli “L’Incontro: Un Giorno Speciale”, il nuovo format televisivo che unisce il mondo dello spettacolo e del food in un’esperienza interattiva senza precedenti. Ideato da Max Farace e diretto da Antonio Centomani, il programma sarà condotto da Eleonora de Angelis e avrà come location d’eccezione la prestigiosa Giappo…
Articoli Correlati
I Campioni della Cucina incontrano la Stampa: evento esclusivo a Casa Matilde
L’11 marzo 2025, alle ore 19:00, presso l’Agriturismo “Antichi Ricordi di Casa Matilde” a Roccaromana (CE), si terrà un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia: “I Campioni Incontrano la Stampa”. Un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti della cucina casertana e celebrare il talento culinario.
Carnevale a Napoli: Tradizioni, Sapori e Atmosfera di Festa
Il Carnevale partenopeo affonda le sue radici in un mix affascinante di tradizioni pagane e cristiane, dando vita a una celebrazione ricca di colori, sapori e allegria. Napoli, con le sue strade animate da maschere, balli e profumi irresistibili, si trasforma in un palcoscenico di festa unico nel suo genere.
BAM: il Buondì Campano di Zio Rocco che omaggia Angelo Motta
Più di 70 anni fa nasceva un’icona della colazione italiana: il Buondì di Angelo Motta. Oggi, il pastry chef Rocco Cannavino, in arte “Zio Rocco”, rende omaggio a questa storica merendina con una sua versione in chiave campana: BAM, acronimo di Buondì Angelo Motta.
Articoli Correlati
Brioche Pandoro: la soffice invenzione di Zio Rocco che conquista l’Italia
La pasticceria italiana si arricchisce di un nuovo protagonista: la Brioche Pandoro. Creata circa 10 anni fa dal pastry chef Rocco Cannavino, noto come “Zio Rocco”, questa delizia sta spopolando in bar e pasticcerie di tutta Italia. Ma qual è la storia dietro questo soffice lievitato? Scopriamolo insieme.
Il Peperone Crusco: Simbolo della Cultura Calabrese e dell’Impegno degli Agricoltori, Santoianni al Debutto della Confraternita degli Zafarani Cruschi
Il peperone crusco è un alimento che va ben oltre il suo valore gastronomico, rappresentando un autentico simbolo della cultura e delle tradizioni agricole della Calabria. Elisabetta Santoianni, Presidente provinciale di AIC Cosenza, lo ha recentemente sottolineato in occasione del debutto della Confraternita degli Zafarani Cruschi ad Altomonte.
Articoli Correlati
Marco Ambrosino trionfa a Identità Golose: Miglior Chef dell’anno per la sua cucina etica e innovativa
Marco Ambrosino, chef del ristorante Sustànza di Napoli, è stato premiato come Miglior Chef dell’anno dalla Guida ai Ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Un riconoscimento che celebra il suo impegno nel recupero delle tradizioni mediterranee e la piena maturità raggiunta come professionista del settore.