Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Scuola
Scuola
Incontro con lo Scrittore Ivan Fedele: una Giornata di Lettura ed Emozioni per gli alunni di Napoli
Il 6 febbraio 2025, gli alunni delle classi 2A e 2B dell’Istituto Comprensivo 35° Scudillo Carafa Salvemini di Napoli hanno vissuto un’esperienza straordinaria grazie all’incontro con lo scrittore Ivan Fedele. Un evento che ha unito la passione per la lettura con la condivisione di valori fondamentali come inclusività, libertà e accoglienza.
“Turismo, Parola Chiave: DMO” – Evento a Pozzuoli per il futuro del settore turistico in Campania
Il turismo è al centro del dibattito in Campania grazie all’evento “Turismo, Parola Chiave: DMO”, che si terrà il 28 novembre 2024 presso l’Aula Magna della Multicenter School, in Via Campana 270, Pozzuoli, a partire dalle ore 10:30.
Articoli Correlati
Pro Loco Città di Caserta, premio letterario per l’opera di Luigi Vavitelli
Il 13 aprile ore 16:00 presso l’Auditorium Provinciale di Caserta si terrà la prima edizione del concorso Artistico Letterario “Attualità e influenza dell’opera di Luigi Vanvitelli”
Stop a bullismo e violenza di genere con Omovies@School: gala di premiazione
Gala di premiazione al cinema Modernissimo di Napoli il 19 maggio con il festival internazionale che coinvolge giovani e scuole: in concorso opere da 18 paesi nel mondo per dire Stop a bullismo e violenza di genere con Omovies@School. Organizzato da iKen Onlus vede la partecipazione dell’Accademia delle Belle Arti di…
L’effetto-Pigmalione, per Potenziare le tue persone
Per “effetto-Pigmalione”, così detto da Rosenthal, si intende che un insegnante si fa una determinata idea di uno scolaro, modellandolo poi in base a questo suo preconcetto. Quale è il principio dell’ “effetto-Pigmalione Il principio di fondo è la forza delle aspettative che nutriamo nei confronti dello scolare, tale da…
John Nash e la Teoria dei Giochi
Un argomento che mi ha sempre affascinato da quando ero studente di Economia all’Università, è la famosa Teoria dei Giochi elaborata dal grande e compianto matematico professor John Nash. Ciò non solo per il famoso film A beatiful mind con l’attore Russel Crowe. Il motivo è che da appassionato di…
Riflettere sul senso del Coraggio
Riflettere su “il senso del coraggio” vuol dire riflettere su di Sé, sulle proprie scelte e sentire ciò che permettiamo a noi stessi. Platone scrisse : il coraggio è una forma di salvezza Il senso del Coraggio Nella mia mente, ho sempre pensato al senso del coraggio come semplicemente affrontare le…
La memoria scolastica perduta
Molte cose che abbiamo imparato a scuola spesso le dimentichiamo, non abbiamo la memoria scolastica. Tante volte si ha l’impressione di non ricordare praticamente nulla di alcune imparate negli anni scolastici come Teorema di Pitagora o della Rivoluzione francese. Pitagora è stato un filosofo greco. Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato,…
DAD, la scuola ai tempi del COVID
DAD, la scuola ai tempi del COVID. La scuola ai tempi del Coronavirus: cosa è cambiato e cosa cambierà Con l’emergenza Covid è nato un nuovo modo di fare scuola che accompagna gli alunni e studenti dalla scorsa primavera. La DAD – Didattica a distanza è l’insieme delle attività formative…
Chi racconta le favole ai bimbi?
Chi racconta le favole ai bimbi ? Accompagniamoli a letto con “c’era una volta” o “tanto tempo fa…” I bambini cambiano sempre più velocemente: ogni generazione presenta caratteristiche diverse rispetto alla precedente. Raccontare come essi sono cambiati negli ultimi anni richiederebbe troppo tempo. Certo è che se per alcuni i…