Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Quando l’uomo atterrò sul lato oscuro della luna, parola dei Pink Floyd
The Dark Side of the Moon, dei Pink Floyd, è uno di quegli album di cui è stato detto praticamente tutto, un album che ci porta indietro nel tempo, quando l’uomo atterrò sul “lato oscuro della luna”. Tecnicamente, parliamo del terzo album più venduto della storia, ma praticamente abbiamo a…
Articoli Correlati
Biagio Izzo in scena con “I Fiori del latte” al Magic Vision di Casalnuovo
Straordinario successo dell’ultima commedia di Biagio Izzo in “I Fiori del Latte” scritto da Eduardo Tartaglia. Mercoledì 17 aprile prossimo, presso il Cine Teatro Magic Vision di Casalnuovo si terrà la quarta replica casalnuovese dello spettacolo “I Fiori del Latte” con Biagio Izzo. La commedia affronta problemi che oggi sono…
Non c’è futuro senza i classici
Non c’è futuro senza i classici Quale futuro ci resterebbe senza la memoria di Omero, Platone, Cicerone,Tacito? Il mondo antico, le lingue e letterature classiche sono spesso percepiti come un passato nemico del futuro. Eppure: quale futuro ci resterebbe senza la memoria di Omero, Platone, Cicerone,Tacito? Di certo un futuro…
I fiori, ultimo baluardo nel culto dei morti
I fiori, ultimo baluardo nel culto dei morti Ogni anno a novembre viene celebrata la commemorazione dei defunti, sia nel giorno di Ognissanti che il 2 novembre è consuetudine portare fiori in dono sulle tombe dei propri cari per onorarne la memoria. Sono ormai soltanto i nostri anziani e le nostre mamme e zie…
Il disco che cambiò la musica pop “la banda cuori solitari del Sgt. Pepper’s
” Sgt. Pepper’s Lonely Heart Club Band”, ottavo album dei Beatles esplode come un vulcano in piena attività. Il 1° giugno 1967, è la data in cui la musica pop cambia definitivamente aspetto e contenuti. Primo concept-album di successo della storia del rock: c’è un filo conduttore che rende il lavoro unitario…
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione, Pasqua d’amore ,Pasqua di un Dio che si è fatto uomo, per regalare al mondo la meraviglia del suo dono. Dono di pace,dono di fratellanza, dono di uguaglianza, in virtù di una crocifissione che, ad uomini impenitenti, ha conferito la possibilità di essere redenti. Redenti ed elevati…
Il suono di Napoli, la canzone Napoletana
Il suono di Napoli e la canzone Napoletana “Napoli è il mistero della vita, bene e male si confondono, comunque pulsa; io sono Napoli dipendente amo la grande cultura di questa città e quando ho avuto la possibilità di passare un sera con Roberto Murolo e sentirlo cantare mi è…
Articoli Correlati
In punta di piedi tra le Vele di Scampia a Napoli.
Le Vele di Scampia, il set migliore la serie televisiva di “Gomorra” Giungi con la auto fino ad un punto, percorri dei viali non isolati e ti ritrovi tra casermoni spettrali, un set a cielo aperto in cui tra un ammasso di rovine ci sta ancora vita. Eccoci qua finalmente…
Al chiaro di luna
Al chiaro di luna La luna é uno specchio dell’alma a cui si porge il cuore stretto in una palma, una palma di confidenze e tenerezze che si scambiano due amanti insieme alle carezze. Parole sussurrate, sguardi vividi incrociati , che la luna , spettatrice , vive con occhi estasiati….
Dia-grammi di Angelo De Stefano
Dia-grammi è l’istanza, e quindi l’istante, di un accadimento abbastanza comune: la separazione. Ma che sia quella amorosa, quella familiare, quella idiomatica (propria) di ogni lingua che lascia solo e senza custodia chi parla, come il poeta, attraverso di essa, l’istanza ha sempre in sé un gesto di preghiera, di…