La cultura dell'Integrazione come riconoscimento della dignità umana
Posted in Fotografia

La cultura dell’Integrazione come riconoscimento della dignità umana

Integrazione: riconoscimento della dignità umana ad individui ed esuli che mossi da speranza o istinto di sopravvivenza, giungono in paesi stranieri. Fenomeno sempre più difficile da osservare su scala sociale, ma perpetrato da una minoranza sempre più esigua che ancora porta avanti valori di umanità. Troppo facilmente le masse colmano…

Leggi tutto
Posted in Teatro

La compagnia teatrale Tutta n’ata storia, vince il Premio Antonio Allocca

La compagnia teatrale amatoriale di Casalnuovo “Tutta n’ata storia” vince il Premio Speciale Antonio Allocca, categoria semi-pro, alla Sesta Edizione di “Portici in teatro – Premio Antonio Allocca ” con lo spettacolo “Quartieri Spagnoli”, commedia musicale scritta da Gianfranco Gallo con la regia di Lello Nicotera. La compagnia teatrale amatoriale…

Leggi tutto
Posted in Poesia

Il coraggio di mettersi in cammino

Le donne in cammino sono affascinanti, non si lasciano tappare le ali, sono libere. Che bello essere donna in cammino. C’è qualcosa di magico che ci spinge a non fermarci, ad andare avanti, a lottare nonostante il cammino impervio. C’è una luce negli occhi, un andare veloce, un desiderio di…

Leggi tutto
Musica dal Mondo e dal Tempo
Posted in Notizie Musicali

Musica dal Mondo e dal Tempo

Se riflettiamo bene, la musica, il suono delle parole, e tutti i suoni del mondo, in qualche modo possono influenzare il nostro stato d’animo e addirittura condizionare la nostra vita. Ad esempio negli anni 50-60 la rivoluzione culturale è stata esportata in gran parte del mondo grazie alla musica. Il…

Leggi tutto
India, tra Sacro e Profano: quadro di Tradizioni, Culture e Religiosità
Posted in Fotografia Viaggi

India, tra Sacro e Profano: quadro di Tradizioni, Culture e Religiosità

India, tra Sacro e Profano: quadro di Tradizioni, Culture e Religiosità che non ha eguali. Un viaggio affascinante alle origini dello yoga sui luoghi di devozione popolare tra sacro e profano, tra riti sui ghat. In India dove sacro e  profano  s’incontrano,  si  schiudono i paesaggi vorticosi e conturbanti di Delhi, Varanasi,…

Leggi tutto
La solitudine
Posted in Poesia

La solitudine è un involontario e mai auspicato viaggio nell’inferno dei sentimenti

La solitudine è un involontario e mai auspicato viaggio nell’inferno dei sentimenti dell’incomprensione e dell’ emarginazione . La solitudine è uno specchio opaco dell’anima in cui si riflettono le frustrazioni più intime, le angosce più profonde,gli smarrimenti più tenebrosi, come quei tunnel bui, lunghi, infiniti,solo al termine dei quali si…

Leggi tutto
Il titano della Musica: BEETHOVEN
Posted in Notizie Musicali

Il titano della Musica: BEETHOVEN

Il titano della Musica: BEETHOVEN, il più grande di tutti. Ascoltavo Beethoven sin da piccolo,quando faceva da colonna sonora al cartone animato della disney “Fantasia”, nella scena iniziale in cui si fa riferimento alla mitologia greca; ottimo accostamento della “Pastorale” voluto apposta dagli sceneggiatori. Il Ludovico van (Il compositore così…

Leggi tutto
fenomeno Sardine a Napoli, per la prima volta in Italia, hanno manifestato invece le Sardine Nere.
Posted in Fotografia Politica

A Napoli il Movimento delle Sardine è stato ribattezzato in Sardine “Nere”

A Napoli il Movimento delle Sardine è stato ribattezzato in Sardine “Nere” Dalla nascita del fenomeno Sardine a Napoli, per la prima volta in Italia, hanno manifestato invece le Sardine Nere. In duecento hanno manifestato in corteo partendo da piazza Garibaldi verso la questura di Napoli in via Medina per…

Leggi tutto
Un Capolavoro della Musica Rock : LED ZEPPELIN IV
Posted in Notizie Musicali

Un Capolavoro della Musica Rock : LED ZEPPELIN IV

Led Zeppelin IV, uno dei dischi più influenti del novecento dell’omonima band. Dopo Led Zeppelin III , la band era all’apice del successo ma completamente bloccata su se stessa, Peter Grant , il manager non lasciava che qualcuno interferisse tra lui e la band.   I concerti erano tanti ed i soldi guadagnati anche….

Leggi tutto
Posted in Racconti di Cerasiello

Cerasiello – Nun è ver ma ce credo

Date retta a mmè lettori di Cerasiello ‘a malaciorta, l’uocchie e fatture interessano sule ‘e fesse! -Parricchià è muorte don Anielle. -È stato veramente sfurtunate! -Parricchià ma nun teneva a ciucciuettola ncoppe ‘o purtone, ‘o cuorne e ogne semmana faceva venì ‘o scartellate co’ cienze? Questo è quello che mi…

Leggi tutto