Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Musica
Vai Mo’, l’album di Pino Daniele che tutti dovrebbero ascoltare almeno una volta.
Vai Mo’, è il quarto album di Pino Daniele registrato con la band Supergruppo (così chiamata), composta da Tullio De Piscopo (alla batteria), Rino Zurzolo (al basso), Joe Amoruso (tasterista), Tony Esposito (alle percussioni) e James Senese (al sassofono, già leader dei Napoli Centrale). Quando sei al termine di una…
OK COMPUTER – L’album rivelazione degli anni ’90
Il miglior album musicale degli anni ’90 è OK Computer dei Radiohead, secondo un sondaggio di BBC Radio 2. Il progresso tecnologico e l’avvento rapido dell’era digitale hanno trasmesso scetticismo e preoccupazione nelle menti di molti giovani alla fine degli anni ’90. Il contrario di quanto avveniva sempre all’inizio di…
Articoli Correlati
“The Doors” : viaggio nella Psichedelia
Spesso nella storia del Rock capita di imbatterci in dischi che portano lo stesso nome della band che li ha registrati, uno di questi è “The Doors”. La Elektra Records pubblicò l’album nel gennaio 1967. In un anno segnato da pubblicazioni e registrazioni rock immortali, quest’album si distinse per i…
Il grande capolavoro degli Oasis: (What’s the story) Morning Glory?
Il grande capolavoro degli Oasis è stato acclamato da così tanti appassionati, giornalisti, musicisti, artisti e autori che è quasi impossibile aggiungere qualcosa al riguardo.
Articoli Correlati
De Andrè – Non al denaro non all’amore né al cielo
Mentre nel mondo si alternano vicende come l’occupazione del congresso degli Stati Uniti, il campionato di calcio e il proseguo dell’emergenza sanitaria, ieri sera ascoltavo un album che non può che far riflettere sul senso di questo presente: Non al denaro non all’amore nè al cielo di Fabrizio De Andrè….
Musica dal Mondo e dal Tempo
Se riflettiamo bene, la musica, il suono delle parole, e tutti i suoni del mondo, in qualche modo possono influenzare il nostro stato d’animo e addirittura condizionare la nostra vita. Ad esempio negli anni 50-60 la rivoluzione culturale è stata esportata in gran parte del mondo grazie alla musica. Il…
Articoli Correlati
Il titano della Musica: BEETHOVEN
Il titano della Musica: BEETHOVEN, il più grande di tutti. Ascoltavo Beethoven sin da piccolo,quando faceva da colonna sonora al cartone animato della disney “Fantasia”, nella scena iniziale in cui si fa riferimento alla mitologia greca; ottimo accostamento della “Pastorale” voluto apposta dagli sceneggiatori. Il Ludovico van (Il compositore così…
Un Capolavoro della Musica Rock : LED ZEPPELIN IV
Led Zeppelin IV, uno dei dischi più influenti del novecento dell’omonima band. Dopo Led Zeppelin III , la band era all’apice del successo ma completamente bloccata su se stessa, Peter Grant , il manager non lasciava che qualcuno interferisse tra lui e la band. I concerti erano tanti ed i soldi guadagnati anche….
Articoli Correlati
Se non sai cos’è….allora è JAZZ
Il jazz è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani. (fonte Wikipedia) Ma precisamente che cos’è il Jazz? A differenza della musica sinfonica dove ogni concertista è obbligato a seguire “ alla lettera” quello che vede scritto sullo…
Quando l’uomo atterrò sul lato oscuro della luna, parola dei Pink Floyd
The Dark Side of the Moon, dei Pink Floyd, è uno di quegli album di cui è stato detto praticamente tutto, un album che ci porta indietro nel tempo, quando l’uomo atterrò sul “lato oscuro della luna”. Tecnicamente, parliamo del terzo album più venduto della storia, ma praticamente abbiamo a…