Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Musica
Eurovision Song Contest 2024, vince la Svizzera
La Svizzera ha trionfato all’Eurovision Song Contest 2024 con la performances di Nemo con la canzone The Code. Un evento che ha visto competere artisti da tutta Europa nel campo della musica e il successo per la Svizzera rappresenta un momento di grande orgoglio nazionale e riflette l’eccellente qualità della sua offerta musicale. La vittoria della Svizzera non è solo un riconoscimento del talento del suo rappresentante Nemo, ma anche della capacità del paese di innovare e emozionare attraverso la musica.
Articoli Correlati
Lodem, il nuovo singolo “Colloquio col Narciso” dal 10 maggio in radio
Dal 10 maggio in radio “Colloquio col Narciso” il nuovo singolo di Lodem scritto con Mattia Zuliani che ha curato anche arrangiamenti e produzione per Kataklisma Rec, disponibile in digitale dallo stesso giorno.
Articoli Correlati
Angelina Mango con La Noia debutta stasera nella seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest
Angelina Mango con “La Noia” debutterà stasera sul palco per la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest. Quest’anno pronta una novità per l’Italia e gli altri membri del “Big Five” Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, per la prima volta, nella 68ª edizione, questi artisti si esibiranno con il loro brano completo in semifinale, nonostante siano già qualificati per la finale insieme alla Svezia, vincitrice dell’edizione precedente.
Articoli Correlati
LUVI, fuori il video del nuovo singolo “Nuvole”, già in radio e in digitale
Fuori il video di “Nuvole” il nuovo singolo inedito di Luvi, brano scritto con Luca Pozzoni già in radio e disponibile in digitale.
Articoli Correlati
La Mango pronta a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest
L’Italia porterà sul palco europeo dell’Eurovision Song Contest Angelina Mango, la prima donna a vincere il Festival di Sanremo dopo un decennio. La sua “La noia”, già coronata da successi nazionali, con due dischi di Platino e un impatto impressionante sui canali di streaming, rappresenterà il nostro paese con la stessa energia e passione che l’hanno vista trionfare all’Ariston. La collaborazione con artisti di calibro internazionale come Álvaro de Luna per la versione spagnola della canzone amplifica ulteriormente il suo raggio d’azione, confermando la Mango come una delle voci più interessanti del panorama musicale attuale.
Eurovision Song Contest, l’attesissimo appuntamento da Malmö Arena in Svezia, dal 7 all’11 maggio
L’edizione 2024 dell’Eurovision Song Contest promette di essere un evento eccezionale, che si terrà nella suggestiva location della Malmö Arena in Svezia, dal 7 all’11 maggio. Questo ritorno in Svezia, per la settima volta nella storia dell’Eurovision, testimonia non solo il successo musicale del paese scandinavo, con sette vittorie a suo attivo, ma anche la capacità della nazione di ospitare un evento di portata internazionale. La scelta di Malmö, che si appresta a celebrare la sua terza edizione dopo quelle memorabili del 1992 e del 2013, non fa che aumentare l’attesa e l’entusiasmo intorno a questo evento.
Articoli Correlati
Ossido Master, il nuovo inedito “Jimmy Choo” già in radio e in digitale, feat. Davide De Marinis & Marta Brando
Già in radio e in digitale il nuovo inedito di Ossido Master “Jimmy Choo” feat. Davide De Marinis & Marta Brando (Bunker Home Production e Star M), prodotto da Agosta & Mitch DJ.
Una canzone d’amore un po’ sbarazzina, questa è “Jimmy Choo”, niente di veramente profondo ma che serve ad esaltare la donna, raccontandone tutti i pregi ed anche i difetti di una tipica coppia, dove uno dei due partner é più geloso dell’altro e questo crea conflitti banali. La prima parte, a cura di Davide De Marinis é una poesia dedicata alla sua amata. La seconda invece, descrive i problemi di coppia in maniera scherzosa.
Articoli Correlati
Concerto Primo Maggio a Roma, ospiti e scaletta
Circa cinquanta cantanti si esibiranno sul palco del Concerto Primo Maggio a Roma, tra cui Achille Lauro, Ultimo, Tananai e Rose Villain. La conduzione dell’evento è stata affidata a Noemi ed Ermal Meta, preceduti da un opening condotto da Bigmama.
La loro conduzione promette di essere un viaggio attraverso generi e storie diverse, in cui la musica diventa un ponte tra le diverse realtà sociali e culturali. Il Concerto del Primo Maggio, che tradizionalmente si svolgeva a Roma in Piazza San Giovanni, quest’anno invece al Circo Massimo, è un appuntamento fisso per molti italiani, un momento di festa, riflessione e, naturalmente, di grande musica live.
Articoli Correlati
Noemi e Ermal Meta saranno i conduttori del Concerto del Primo Maggio
La notizia che Noemi e Ermal Meta saranno alla conduzione del Concerto del Primo Maggio ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati di musica e non solo. Entrambi artisti conosciuti e apprezzati nel panorama musicale italiano, portano con sé non solo la loro musica, ma anche un modo di essere…
A Marcello Colasurdo sarà dedicato il Premio Ambasciatore del Sorriso 2024
Riflettori puntati sulla undicesima edizione del prestigioso Premio Internazionale “Ambasciatore del Sorriso” che sarà dedicato al compianto Marcello Colasurdo, re della tammorra. Nelle precedenti edizioni del premio sono stati ricordati: Ciro Esposito, vittima della violenza negli stadi, Luigi Necco, Pino Daniele, Eduardo De Filippo, Massimo Troisi, Pulcinella, Antonio De Curtis in arte Toto’, Diego Armando Maradona, Sergio Bruni e Aurelio Fierro.