Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Musica
Noemi a Sanremo 2025: Un’Icona della Musica Italiana
Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti, è una cantante italiana nata a Roma il 25 gennaio 1982. La sua carriera musicale inizia nel 2003, quando incide il suo primo EP contenente alcuni brani inediti e cover di Anastacia e Aretha Franklin. Tuttavia, è nel 2008 che raggiunge il grande pubblico grazie…
Articoli Correlati
La Fondazione Napolitano lancia la Stagione Concertistica 2025: Musica, Arte e Cultura a Napoli
La Fondazione F.M. Napolitano inaugura la sua attesissima Stagione Concertistica 2025. Con un programma che spazia dalla musica classica al jazz, la fondazione si conferma come punto di riferimento culturale per Napoli e non solo. Il primo appuntamento si terrà mercoledì 29 gennaio 2025 al Circolo Canottieri Napoli, un luogo simbolico per l’arte e la cultura partenopea.
Articoli Correlati
Willie Peyote a Sanremo 2025: Un Viaggio tra Successi e Nuove Sfide
Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, è un rapper e cantautore italiano nato a Torino il 28 agosto 1985. La sua carriera musicale inizia nel 2004, quando fonda il gruppo S.O.S. Clique insieme a Kavah e Shula. Dopo aver sperimentato vari generi musicali, tra cui il rock e il punk,…
Articoli Correlati
Francesco Gabbani a Sanremo 2025: Un Inno alla Vita con “Viva la Vita”
Francesco Gabbani torna sul palco dell’Ariston per la quarta volta con il brano “Viva la Vita”. Dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” e nel 2017 con “Occidentali’s Karma”, e aver ottenuto il secondo posto nel 2020 con “Viceversa”, Gabbani si presenta con una ballad che celebra la vita in…
Articoli Correlati
Elenia Stefani: dalla Maremma a Sanremo con Dream Massage
Elenia Stefani, professionista del benessere originaria di Manciano, in Maremma, si prepara a brillare al Festival di Sanremo 2025. Selezionata per il prestigioso Team Dream Massage, Elenia offrirà i suoi trattamenti a artisti e ospiti di uno degli eventi più attesi d’Italia. Questa incredibile opportunità la vedrà lavorare sotto la…
Francesca Michielin torna a Sanremo 2025 con ‘Volevo essere un duro’: emozioni e talento sul palco
Francesca Michielin, una delle voci più amate e versatili del panorama musicale italiano, si prepara a tornare in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Volevo essere un duro”. Dopo il debutto nel 2016, il secondo posto nel 2021 e il ruolo di direttrice d’orchestra nel 2022, la cantautrice è pronta a stupire ancora una volta.
Articoli Correlati
Il Dott. Alessandro Di Tano: l’Osteopata dei Vip al Festival di Sanremo 2025
Il Dott. Alessandro Di Tano, osteopata casertano di fama, è pronto a offrire il suo contributo al Festival di Sanremo 2025. Grazie alla sua esperienza ventennale, sarà al fianco di artisti, cantanti e giornalisti durante il Festival dei Sogni, organizzato dalla Dream Massage presso il prestigioso Grand Hotel Des Anglais.
Articoli Correlati
Sanremo 75: Antonella Clerici e Gerry Scotti accanto a Carlo Conti nella prima serata
Il direttore artistico Carlo Conti ha annunciato che Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno i co-conduttori della prima serata del Festival di Sanremo 2025, in onda martedì 11 febbraio. L’annuncio è arrivato in diretta durante la trasmissione È sempre Mezzogiorno, condotta dalla Clerici, con la partecipazione di un entusiasta Gerry Scotti in collegamento.
Articoli Correlati
Intervista a Roberto Gagliardi: L’osteopata dei vip di Pordenone al Festival di Sanremo
Roberto Gagliardi, noto per il suo approccio innovativo e personalizzato, ha conquistato la fiducia di molti artisti grazie alla sua capacità di alleviare tensioni e migliorare il benessere fisico. Durante il Festival di Sanremo, ha avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con cantanti e musicisti di fama internazionale, contribuendo al loro successo sul palcoscenico.
Articoli Correlati
Mia e Oltre: Una serata evento per omaggiare la grande Mia Martini
Sabato 1° febbraio alle ore 20:30, il SBS Café di Paruzzaro (Novara) ospiterà “Mia e Oltre”, una serata evento organizzata dal Centro VoceViva. L’evento celebra la figura indimenticabile di Mia Martini, una delle artiste più amate e iconiche della musica italiana.