Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Libri
Libri
Il Noir racconta il Sud: a Torre Annunziata protagonisti, misteri e verità in una serata letteraria da non perdere
A Torre Annunziata prosegue con successo La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco, la rassegna culturale ideata dalla Libreria Libertà in collaborazione con il Centro Studi Michele Prisco. Un evento che sta trasformando la città in un laboratorio creativo dedicato alla scrittura contemporanea, Noir racconta il Sud.
Articoli Correlati
La Pimpa compie 50 anni: grande festa a Torre Annunziata per celebrare l’intramontabile icona dell’infanzia
Il terzo giorno della rassegna La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco, organizzata dalla Libreria Libertà in collaborazione con il Centro Studi Michele Prisco, si colora di entusiasmo e fantasia con la festa per il 50° compleanno della Pimpa, la cagnolina a pois rossi nata dalla creatività di Altan.
Articoli Correlati
Napoli Protagonista: la cultura partenopea incanta la seconda giornata della Settimana dello Scrittore
La seconda giornata de “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco” ha trasformato il Lido Eldorado di Torre Annunziata in un palcoscenico vibrante di cultura, passione e identità partenopea. Dopo l’apertura a Villa Astrea, l’evento – promosso dalla Libreria Libertà in collaborazione con il Centro Studi Michele Prisco – si è focalizzato su un tema centrale nel pensiero dello scrittore: Napoli e la Napoletanità.
“Scaffale”: la nuova rivoluzione cartacea di Bibliotheka per le librerie italiane
Il mondo dell’editoria italiana si arricchisce di un nuovo, interessante progetto firmato Bibliotheka: si chiama “Scaffale” ed è un giornale cartaceo gratuito, distribuito trimestralmente a 2.000 librerie italiane.
Pensato come strumento agile e ricco di contenuti, Scaffale offre una selezione di novità editoriali, raccontate attraverso brevi articoli informativi, corredati da barcode per la prenotazione veloce dei libri e QR code per accedere alle ultime cedole promozionali. Non mancano neppure informazioni pratiche per organizzare incontri con gli autori.
“Valzer con mia madre da ragazza”: il nuovo, toccante libro di Filippo Tuena
Dal 6 giugno arriva in libreria “Valzer con mia madre da ragazza”, il nuovo, delicato libro di Filippo Tuena, pubblicato da Oligo Editore nella collana Ronzinante diretta da Marino Magliani. Un’opera breve ma intensa, arricchita dalla prefazione di Chiara Fenoglio e dai disegni dell’autore stesso, che fonde letteratura, arte e introspezione in un connubio lirico e commovente.
Articoli Correlati
“Il ciondolo di Alice”: Il nuovo romanzo di Filippo Nanni svela i segreti di una morte troppo silenziosa
Con Il ciondolo di Alice (Vallecchi, Firenze), Filippo Nanni firma un romanzo che è allo stesso tempo un giallo dell’anima e una dichiarazione d’amore al giornalismo autentico. In libreria dal 30 maggio, il libro racconta l’indagine personale e ostinata di un ex cronista che decide di non voltarsi dall’altra parte.
La Settimana dello Scrittore 2025: Cultura, Emozione e Rinascita a Torre Annunziata
Torre Annunziata si prepara ad accogliere la IV edizione de “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco”, una delle rassegne letterarie più attese e amate del territorio. La conferenza stampa di presentazione si è svolta il 20 maggio 2025 presso la Libreria Libertà, cuore pulsante della cultura cittadina.
Articoli Correlati
Educare alle Emozioni: al Festival dell’Economia di Genere arriva la “Patente Emotiva” di Antonella Cortese
Durante la giornata di ieri, il Festival Internazionale dell’Economia di Genere ha ospitato un evento speciale che ha catturato l’attenzione di educatori, famiglie e istituzioni: la presentazione del libro “Ombre Adolescenziali” della dottoressa Antonella Cortese, pedagogista e criminologa forense e il progetto educativo “Patente Emotiva”.
Articoli Correlati
Pensate che la creatività sia innata? Non avete letto il libro di Elena Frova
La creatività è innata? Elogio alla creatività di Elena Frova edito da Armando Editore si legge tutto d’un fiato ed è un testo adatto a tutti. L’autrice, con una scrittura chiara, diretta e con tanta ironia ci invita a scoprire le grandi potenzialità che risiedono in ognuno di noi, la creatività in primis. Il nodo della…
Articoli Correlati
La Settimana dello Scrittore 2025 a Torre Annunziata: celebrazione della letteratura e omaggio a Michele Prisco
La cultura torna protagonista a Torre Annunziata con la quarta edizione de La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco, un evento letterario che trasforma la città in un vivace crocevia di idee e incontri. Dal 3 al 7 giugno 2025, appassionati di libri, scrittori e lettori si daranno appuntamento per celebrare la bellezza della parola scritta.