Tsukiji, il mercato del pesce più grande del mondo
Posted in Fotografia

Tsukiji, il mercato del pesce più grande del mondo

Fondato nel 1935,il mercato del pesce di Tsukiji a Tokyo è conosciuto come la “Wall Street del pesce“. Ogni giorno pescatori, grossisti e proprietari di ristoranti di sushi giapponesi, si riuniscono per comprare e vendere il pesce più fresco al mondo. Ognuno ha un piccolo chiosco autorizzato (circa 900) dal quale condurre…

Leggi tutto
Il paniere, a Napoli è chiamato in dialetto ‘o panar
Posted in Fotografia

O’ Panar, antica usanza napoletana

Il paniere, a Napoli è chiamato in dialetto ‘o panar, una straordinaria invenzione, molto usata in città, che non può mancare in famiglia.   Della famiglia è quello più giovane, quello che non invecchia mai, che sale e scende per le scale con le borse della spesa e senza affanno. Molti…

Leggi tutto
Blub, la machera da sub ai personaggi
Posted in Arte Fotografia

Blub, l’arte con la maschera da sub

Blub, l’arte con la maschera da sub, un writer fiorentino di nome BLUB, Mette le maschere da sub ai grandi personaggi. Leonardo da Vinci, la Venere del Botticelli, Dante Alighieri, Pablo Picasso, Caio Giulio Cesare, Gesù, Lorenzo de’ Medici e anche Gabriel Garcia Marquez, tutti rigorosamente con maschera da sub….

Leggi tutto
Interrrail, per viaggiare in Europa in treno
Posted in Fotografia Viaggi

Interrail, per viaggiare in Europa in treno, liberamente

L’Interrail è un biglietto aperto che permette di viaggiare zaino in spalla liberamente in Europa entro un certo periodo di tempo liberamente, un biglietto che conferisce al titolare un’incredibile senso di libertà. Questo è il mitico Interrail. Avrai probabilmente sentito nominare l’Interrail Europa da qualche tuo amico più grande, quel viaggio…

Leggi tutto
Carte da gioco napoletane, un quotidiano divertimento
Posted in Fotografia

Carte da gioco napoletane, un quotidiano divertimento

Le carte da gioco napoletane sono un quotidiano divertimento. Almeno una volta nella vita, ognuno di noi  ha maneggiato oppure solo osservato qualcuno giocare  un semplice ma astuto gioco come quello delle carte napoletane. Le carte napoletane hanno uno stile spagnolo, che comprendono i semi di bastoni (anche detti “mazze”),…

Leggi tutto
L’acqua un bene prezioso, bene comune da tutelare
Posted in Fotografia

L’acqua un bene prezioso, bene comune da tutelare

L’acqua un bene prezioso, bene comune da tutelare. L’acqua è un bene primario, una risorsa rinnovabile, un bene primario per l’umanità. Ogni attività umana è legata all’acqua, ma ancora oggi ci sono tanti popoli che si trovano nella condizione di non poter accedere all’utilizzo di questa risorsa, con conseguenze negative…

Leggi tutto
Perù, il mistero delle linee di Nazca
Posted in Fotografia

Il Perù e le misteriose linee di Nazca

Il Mistero delle linee di Nazca: foto e curiosità. Chi di noi non ha mai sentito parlare almeno una volta delle linee di Nazca. Sono delle strane linee tracciate sul terreno, lunghe chilometri che formano diverse figure ben riconoscibili dall’alto, scoperte da un pilota dell’aviazione Peruviana, mentre sorvolava una pianura…

Leggi tutto
Bagnoli, fra degrado e abbandono delle istituzioni
Posted in Fotografia

Bagnoli, fra degrado e abbandono delle istituzioni

Bagnoli, fra degrado e abbandono delle istituzioni. Era il 1992 quando le acciaierie di Bagnoli chiusero i battenti. Quando l’allora sindaco di Napoli Antonio Bassolino immaginava in quell’area (circa 300 ettari) un complesso turistico per Napoli, una trasformazione urbana Bagnoli futura. Sono passati circa 30 anni ma nulla è stato…

Leggi tutto
I panni stesi nei vicoli, arte tutta napoletana.
Posted in Fotografia Visit Naples

Napoli -I panni stesi nei vicoli, arte tutta napoletana.

Napoli e l’arte dei panni stesi, una tradizione tutta napoletana. Identità collettiva che identifica Napoli nel mondo, da considerarsi una vera bandiera di questa città. La Tradizione a Napoli dei panni stesi viene tramandata da madre in figlia. Da sempre oleografia di una Napoli da cartolina e stereotipata, ma in…

Leggi tutto
Battenti Guardia Sanframondi
Posted in Eventi Fotografia News

Battenti Guardia Sanframondi, riti settennali di penitenza per l’Assunta

Battenti Guardia Sanframondi, riti settennali di penitenza per l’Assunta. I “Riti Settennali” di Guardia Sanframondi con battenti a sangue. Ogni sette anni, a partire dal primo lunedì successivo al 15 agosto e sino alla domenica seguente, a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento, si tengono i tradizionali Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta….

Leggi tutto