Carrozza con tiro a sei cavalli bardati a lutto, funerali d’altri tempi
Posted in Fotografia

Carrozza con tiro a sei cavalli bardati a lutto, funerali d’altri tempi

Una Carrozza con tiro di sei cavalli bardati a lutto, a capo di un corteo funebre. Così si presenta il carro funebre che accompagna secondo l’espressa volontà del defunto nel suo ultimo viaggio. Esequie d’altri tempi, quelle celebrate in questo modo. La Carrozza Sei cavalli a tirare una carrozza funebre…

Leggi tutto
Le antiche botteghe del barbiere e la loro centralità nella Storia
Posted in Arte Fotografia

Le antiche botteghe del barbiere e la loro centralità nella Storia

Le antiche botteghe del barbiere trovano centralità nella storia perché legate alla presenza nei centri storici delle città. Una volta si andava dal barbiere anche la domenica mattina, mentre il lunedì è da sempre la giornata di chiusura della bottega. Farsi la barba è un rito, un momento di relax,…

Leggi tutto
Tour della Sicilia barocca e i luoghi di Montalbano
Posted in Arte Fotografia Viaggi

Tour della Sicilia barocca e i luoghi di Montalbano

La Sicilia Barocca e i luoghi di Montalbano: Catania, Caltagirone, Siracusa, Ragusa, Modica, Scicli, Noto.                             Un itinerario per scoprire il patrimonio artistico e culturale della Sicilia Barocca. La Sicilia è una delle mete preferite da Italiani e stranieri per trascorrere vacanze o un weekend. Culla di diverse civiltà, ma nella…

Leggi tutto
Mario Talarico, l’ombrellaio di Napoli famoso in tutto il mondo
Posted in Arte Fotografia Visit Naples

Mario Talarico da Napoli, i suoi ombrelli famosi in tutto il mondo

Mario Talarico, l’ombrellaio di Napoli famoso in tutto il mondo Mario Talarico uno degli ultimi artigiani di ombrelli dal 1860 nel cuore di Napoli. 160 anni e sei generazioni. Con lui c’è il nipote, figlio del fratello, che anche lui si chiama Mario Il giovane Talarico guarda al futuro, con…

Leggi tutto
Ex manicomio di Aversa, storie dimenticate
Posted in Fotografia Salute

Ex manicomio di Aversa, storie dimenticate

Il manicomio di Aversa è solo uno dei tanti ospedali psichiatrici chiusi e finiti nell’abbandono dopo l’entrata in vigore della cosiddetta “Legge Basaglia”. Ospedale psichiatrico di Aversa “Santa Maria Maddalena” II più grande e antico manicomio, in epoca moderna. Collocato nel confiscato convento della Maddalena, una struttura di centinaia di metri quadrati,…

Leggi tutto
New Jork
Posted in Fotografia Viaggi

Viaggio a New York, i luoghi da visitare

Se state programmando un viaggio a New York, ecco qui una lista di posti, che dovete vedere assolutamente. Statua della Libertà e Ellis Island La statua più famosa degli USA che domina il Porto di New York. Dal 1886 accoglieva immigrati e turisti che arrivano via mare. Si trova nei…

Leggi tutto
Angkor Wat il tempio simbolo della Cambogia
Posted in Fotografia Viaggi

Angkor Wat il tempio simbolo della Cambogia

Angkor Wat è il più importante sito archeologico della Cambogia. Un luogo storico tra i più apprezzati al mondo. Un complesso di edifici che si trova all’interno di una foresta a cinque chilometri dalla città di Siem Reap, unico nel suo genere. Occorrono almeno cinque giorni per visitare Angkor Wat…

Leggi tutto
Gioco delle Bocce: origini, storia e descrizione
Posted in Fotografia News

Gioco delle Bocce: origini, storia e descrizione

Il gioco delle bocce è uno sport praticato in tutto il mondo che prevede di tirare la propria boccia il più vicino possibile al “pallino”, una boccia di diametro inferiore.  Il gioco delle bocce Un incontro tra amici, si pratica su un rettangolo in terra battuta di circa 5 metri…

Leggi tutto
Lago Titicaca in Perù
Posted in Fotografia Viaggi

Il Lago Titicaca, un patrimonio naturale del Perù

Spunti di un viaggio nel patrimonio naturale del Perù: il lago Titicaca Con le sue isole Uros, Amantani e Taquile, è il più esteso lago di acqua dolce navigabile, del sud Amercica situato sulla catena delle Ande tra Perù e Bolivia, alla più grande altitudine del mondo. La cittadina di…

Leggi tutto
Posted in Fotografia Salute

Volti e sguardi dietro le mascherine con il Coronavirus

Dopo mesi di lockdown per il Coronavirus, i volti con l’uso obbligatorio delle mascherine rimarranno nell’immaginario di questi giorni. Volti e sguardi dietro le mascherine con il Coronavirus. Le mascherine saranno la normalità per lungo tempo. La scomparsa del viso dietro la mascherina dà vita a un volto diverso. Dopo…

Leggi tutto